Solidarietà

Un concerto per i pazienti ricoverati nella Cittadella della carità

«Un evento simbolico con l’auspicio di tempi migliori, proficui e propositivi», dichiara il presidente della Fondazione, Salvatore Sibilla

foto G. Leva
15 Dic 2023

“Una voce per Natale, il Natale in musica” è il titolo del programma musicale che si svolgerà domenica 17 dicembre 2023 alle 10.30 nella Cittadella della carità. Protagonisti dell’evento, il soprano Maria Maddalena Notarstefano e il Quintetto d’archi dell’Orchestra della Magna Grecia.

Non c’è niente di meglio per augurare Buon Natale con la calda atmosfera generata dalla musica. L’Orchestra ico della Magna Grecia si sposta dai palchi dei teatri per suonare nella Fondazione Cittadella della Carità, nel quartiere Paolo VI di Taranto, per un concerto che ha lo scopo di raggiungere i cuori dei fragili, dei sofferenti, dei malati in un caldo abbraccio.

«Il nostro intento – afferma il direttore artistico dell’ico Magna Grecia, il maestro Piero Romano – è dare una carezza simbolica ad ognuna delle persone che in questo momento sono ricoverate e vorrebbero essere a casa, in ambienti familiari; con questo concerto, che spazierà dai grandi classici alle musiche natalizie più famose, rivolgiamo un Buon Natale perché sia pieno di una serenità della quale abbiamo tanto bisogno».

A ricevere cantante e musicisti, il presidente della Fondazione, l’avvocato Salvatore Sibilla ed il cda. «Ringrazio l’Orchestra – ha dichiarato Sibilla – e tutti i dipendenti che si adoperano per il benessere dei nostri pazienti; colgo l’occasione di questo concerto come evento simbolico, dopo le note difficoltà dell’ultimo periodo, ed auguro a tutti noi e al territorio tutto tempi migliori, proficui e propositivi».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Natale in diocesi

Il pranzo dell’Epifania della Caritas diocesana

Come ogni anno la Caritas diocesana ha rinnovato il tradizionale appuntamento dell’Epifania con il pranzo per una sessantina di bisognosi che ha avuto luogo al centro di accoglienza ‘San Cataldo vescovo’. Si è trattato di una iniziativa all’insegna della solidarietà che si aggiunge alle tante altre realizzate nel corso dell’anno, segno tangibile dell’attenzione e dell’amore […]

Ritorna a Martina Franca la Calata dei Magi

A Martina Franca un cammino di fede, festa e speranza: il 6 gennaio ci sarà il corteo con stelline, angioletti e caramelle, per un viaggio di tradizione e speranza. L’evento artistico è a cura della compagnia teatrale Le Quinte con la regia di Pasquale Nessa. L’appuntamento è 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖 sul sagrato della parrocchia Cristo […]

La ‘Calata dei Magi’ a Lama

Anche quest’anno, a Lama, avrà luogo la tradizionale Calata dei Magi. Di seguito il programma dell’edizione 2025: Dopo lo sparo dei colpi ‘oscuri’, alle ore 8 la banda musicale “Santa Cecilia-Città di Taranto” diretta dal m° Giuseppe Gregucci percorrerà le strade delle contrade lamesi per introdurre gli abitanti nel clima della festa. Alle ore 10 […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025