Natale a Taranto

Il “Villaggio di Natale” dell’arciconfraternita del Carmine

19 Dic 2023

di Angelo Diofano

Quest’anno l’arciconfraternita del Carmine di Taranto dedicherà i festeggiamenti per la prossima ricorrenza del Natale non solo ai confratelli e alle consorelle ma a tutta la città. Attraverso un’organizzazione del tutto innovativa, di grande significato sociale e di condivisione con la cittadinanza, mercoledì avrà luogo all’università degli studi in via Duomo (ex caserma Rossarol)  il “Villaggio di Natale” con varie forme di animazione e intrattenimento, creando così un’atmosfera gioiosa che avvolgerà tutti i partecipanti. Il live motive sarà come sempre l’amore verso il prossimo e in particolare a favore dei bisognosi che beneficiano della mensa della parrocchia e dell’arciconfraternita, in città vecchia.

Un’intera serata legherà le tradizioni tarantine con le pastorali eseguite dal complesso bandistico “Lemma”, diretto dal m° Giuseppe Pisconti, che aprirà l’evento alle ore 17,30, ai momenti di musica, danza e arte varia che si susseguiranno nel corso della festa.

Ai bambini saranno destinati diversi spazi di giocoleria e musica, animati dagli elfi e da Babbo Natale che ritirerà le letterine dei piccoli e si farà ritrarre in emozionanti foto ricordo.

Anche gli adulti potranno divertirsi con i vari music show e gli spettacoli d’animazione, ma anche degustando le tradizionali pettole, abbinate con i buffet, la rosticceria e piacevoli soft drink.

Tra i vari spettacoli di intrattenimento, accompagnerà il percorso la musica di dj resident, con musiche natalizie e di attualità.

Saranno allestiti stand di associazioni ed esercenti operanti sul nostro territorio, che svolgeranno la loro opera di volontariato a favore dell’iniziativa di solidarietà.

 L’invito di partecipazione potrà essere ritirato alla segreteria dell’arciconfraternita in via Ciro Giovinazzi 38, con un’offerta.

Questo il programma nei dettagli.

ore 17,30 – il complesso bandistico “Lemma” di Taranto diretto dal m° Giuseppe Pisconti eseguirà pastorali e musiche della tradizione natalizia, con l’accoglienza autorità e interventi;

ore 18,00 –   apertura del villaggio con parata degli artisti giocolieri, trampolieri, mangiafuoco – Babbo Natale con i suoi elfi e apertura stand;

ore 18,15  –   Consegna letterina a Babbo Natale con foto ricordo;

ore 18,45  –   Spettacolo di giocoleria e mangiafuoco con il “Mago Robertino”;

ore 19,15  –   Concerto canto gospel con i “Vocal Gospel Taranto”;

ore 19,45  –   Spettacolo delle Babbo Girls ed elfi;

ore 20,15  –   Apertura buffet finger food con soft drinks, rosticceria e pettole della tradizione, servito dal panificio “Ci vediamo da Mario” di Lizzano;

ore 20,45  –   Show: Farfalle luminose;

ore 21,00  –   Christmas music show, spettacolo di danza e musica con la “Sunny Band”;

ore 22,00  –   Gran finale con parata degli artisti e saluti.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025