Natale a Taranto

Il 22 e 23 dicembre torna “Il Villaggio di Babbo Natale”

20 Dic 2023

di Angelo Diofano

L’associazione Vides Paolo VI Odv oratorio salesiano “L’Aquilone” di Taranto,  delle figlie di Maria Ausiliatrice, salesiane di Don Bosco, riapre le porte del Villaggio di Babbo Natale nella sede del quartiere Paolo VI, al Viale del lavoro

Il 22 e 23 dicembre prossimo al quartiere Paolo VI nella sede di Viale del Lavoro, riapre le porte del Villaggio di Babbo Natale a cura dell’associazione Vides Paolo VI Odv oratorio salesiano L’Aquilone, delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Salesiane di Don Bosco, la cui referente è suor Mariarita Di Leo.

“Obiettivo finale del progetto – racconta suor Mariarita Di Leo – è portare felicità nei cuori dei bambini e di tutti coloro che vorranno partecipare  a “Il Villaggio di Babbo Natale” anche attraverso gli spettacoli e le esibizioni che vedranno protagonisti gli stessi Bambini dell’oratorio.”

Tra le attività in programma, per venerdì 22 dicembre dalle ore 18 alle 20.30, un mercatino di Natale, un presepe vivente a cura dei bambini dell’oratorio salesiano “L’Aquilone”, canti natalizi a cura del piccolo coro dell’“Aquilone” diretto da Giada Bellavista, la performance di danza del corpo di ballo “El Ritmo Latino” ed alle ore 19.45 l’esibizione dell’Apulia’s Gospel Choir di Taranto.

Le porte de “Il Villaggio di Babbo Natale” resteranno aperte anche sabato 23 dicembre, sempre dalle ore 18 alle 20.30, e saranno realizzati laboratori, un mercatino, un presepe vivente a cura delle famiglie dell’Oratorio, una rassegna di canti natalizi a cura del piccolo coro dell’Aquilone diretto da Giada Bellavista, performance di danza – teatro – musica a cura dei bambini dell’oratorio Salesiano l’Aquilone.

Il ricavato della vendita dei biglietti d’ingresso, validi per entrambe le giornate, insieme al ricavato della vendita dei prodotti del mercatino, sarà devoluto a favore delle attività promosse dall’oratorio salesiano “L’Aquilone” delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025