Società

Sostenibilità e digitalizzazione: la settima Conferenza internazionale sui nuovi modelli di business

foto Siciliani-Gennari/Sir
24 Giu 2022

Ci sarà anche il ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, alla sessione plenaria che aprirà giovedì 23 giugno, la 7ª Conferenza internazionale sui nuovi modelli di business sul tema “Le sfide dei modelli di business sostenibili tra ripresa economica e trasformazione digitale” che si terrà all’Università Lumsa di Roma.
“La sostenibilità e la digitalizzazione sono tra i principali ambiti di intervento del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e del programma Next Generation Eu”, ricorda una nota dell’Ateneo, nella quale si sottolinea che “la conferenza si propone di stimolare riflessioni e confronti sul ruolo della sostenibilità e digitalizzazione per favorire la ripresa economica con approfondimenti, tra gli altri, sui temi dell’economia circolare, i modelli di business data-driven, i modelli di produzione e consumo sostenibili e la misurazione delle performance di sostenibilità nelle imprese”.
La conferenza, a cui parteciperanno 242 accademici (professori e ricercatori) provenienti da 128 Università e 30 Paesi, ospiterà anche una tavola rotonda con imprese italiane ed internazionali, 16 sessioni tematiche di approfondimento in cui saranno discussi gli oltre 152 contributi di ricerca selezionati.
Domani mattina la sessione plenaria (dalle 9 alle 10.30) vedrà gli interventi di Francesco Bonini, rettore dell’Università Lumsa, del ministro Colao, di Silvio Micali, professore d’informatica presso il Mit di Boston oltreché fondatore di Algorand e premio Turing, e di Silvia De Dominicis, presidente e amministratore delegato di Johnson & Johnson Medical. L’evento sarà trasmesso in streaming sul canale Lumsa YouTube.
In occasione della sessione del 24 giugno (dalle 12 alle 13) interverranno invece Erika Fattori (Brand & Communication Director – Nexi), Alessandro Andrianelli (Managing Director & Properties Manager – Lush) e Mario Pozzi (CFO & Internationalization – Regusto).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025