Natale a Taranto

A Lizzano, domenica 14 la “Calata dei Magi”

11 Gen 2024

di Angelo Diofano

A Lizzano si terrà domenica 14 gennaio (dopo il rinvio per il maltempo dalla giornata del 6 gennaio), la “Calata” dei Magi, antica e suggestiva manifestazione folkloristico-religiosa – curata come sempre dalla chiesa madre di San Nicola, guidata dal parroco don Giuseppe Costantino Zito – che narra ed attualizza la pagina evangelica dell’adorazione di Gesù Bambino da parte dei sapienti, giunti a Betlemme dal lontano Oriente.

L’evento parrocchiale bicentenario anche quest’anno risulterà arricchito dalle diverse postazioni con i mestieri d’epoca e dalla presenza degli zampognari dell’Aspromonte.

Allieteranno la serata gli amici del laboratorio teatrale parrocchiale e le ricche degustazioni enogastronomiche natalizie a cura dei gruppi e delle associazioni parrocchiali e una cascata pirotecnica finale.

Il corteo della Calata dei Magi partirà alle ore 17.30 da viale convento, percorrerà via 24 maggio, viale Gramsci, piazza Matteotti, corso Vittorio Emanuele, via Galilei, piazza 4 novembre per concludersi sul sagrato della chiesa di San Nicola.

La manifestazione si svolge in collaborazione con i gruppi ecclesiali parrocchiali, la confraternita del SS. Rosario, il  laboratorio teatrale Lizzano e il comitato Festa Epifania 2024.

«Desideriamo felicemente celebrare questo importante appuntamento cittadino come un grandioso e mirabile evento di fede e di popolo – ha affermato il parroco, don Giuseppe Costantino Zito – in piena sintonia con gli orientamenti pastorali del nostro arcivescovo e il cammino ecclesiale della nostra diocesi e nella luce delle indicazioni sinodali di papa Francesco, il quale ci chiede peraltro di vivere, condividere e saper testimoniare la santità dei semplici nel quotidiano! Quella santità, che è capace – come è avvenuto per i Santi Magi – di trasfigurare il mondo e la storia, perché sintesi espressiva dell’Umanesimo cristiano! Auspichiamo pure che questa suggestiva e storica manifestazione, che vede ogni anno un intelligente coinvolgimento partecipativo di tanti giovani, tutti ci unisca sempre più nell’impegno comune di offrire un valido contributo per la convivenza serena e il progresso armonioso della nostra comunità lizzanese: con i Magi di Betlemme, infatti, desideriamo rigenerarci nell’esperienza della Fede ed essere portatori di fiducia in un‘esperienza significativa di cammino sinodale!».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025