Formazione

All’Università cattolica, un nuovo master in innovazione, digitale e sostenibilità

foto: unicatt.it
30 Giu 2022

Nasce dalla collaborazione tra Cetif (Centro di ricerca su tecnologie, innovazione e servizi finanziari) e Altis (Alta scuola impresa e società) – due realtà dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – il nuovo Executive master in Innovability management: innovazione, digitale e sostenibilità, “progettato per professionisti che vogliano acquisire visione strategica, competenze e strumenti funzionali a governare la trasformazione e la crescita delle organizzazioni (pubbliche, privato e non profit), agendo sinergicamente su innovazione, digitalizzazione e sostenibilità”. Per questo il Master, spiega un comunicato, “affronta i temi della gestione dell’innovazione e della sostenibilità, le nuove tecnologie e la digital governance, i modelli organizzativi per l’innovability, l’innovazione per l’inclusione, l’eco-innovazione, il cambiamento organizzativo e i nuovi modelli di leadership”.
ll master di durata annuale, con inizio a novembre 2022, “si rivolge a manager e professionisti che ricoprono o ambiscono a ruoli di: innovation manager, sustainability manager, project manager, imprenditore, startupper, responsabile di Onp, Ong, Pubblica amministrazione”.
La direzione scientifica è assegnata a Federico Rajola, ordinario di Organizzazione aziendale e direttore di Cetif, e a Matteo Pedrini, ordinario di Corporate Strategy e vicedirettore di Altis.
Per informazioni: cetif.academy@unicatt.it

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025