Europa

Dialogo Chiese-Ue: incontro dei presidenti Comece e Cec con la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola

foto Comece
01 Lug 2022

La relazione finale della Conferenza sul futuro dell’Europa (CoFoE), la guerra in corso in Ucraina e l’attuazione dell’articolo 17 del trattato sul funzionamento dell’Ue (Tfue). Queste le “principali questioni” al centro dell’incontro che il card. Jean-Claude Hollerich e il rev. Christian Krieger, rispettivamente presidenti della Commissione delle Conferenze episcopali dell’Unione europea (Comece) e della Conferenza delle Chiese europee (Cec) hanno avuto con la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. Riguardo alla Conferenza sul futuro dell’Europa – si legge in una nota congiunta diffusa dalla Comece e dalla Cec – i rappresentanti delle Chiese europee hanno espresso la volontà di sostenere “risultati concreti” e non solo “simbolici” e di essere pronti a “contribuire ulteriormente ai lavori della Conferenza”, soprattutto nel rafforzare la presenza dei giovani e ridurre “la distanza tra i cittadini e le istituzioni dell’Ue”. L’incontro ha anche affrontato la guerra russa in corso contro l’Ucraina, sottolineando il ruolo delle chiese e delle comunità religiose nel sostenere la popolazione locale sofferente, nonché i rifugiati che arrivano nei Paesi dell’Unione. In vista dei rinnovati sforzi per porre fine alla guerra, la delegazione ecumenica ha sottolineato che “la verità e la giustizia sono condizioni preliminari per una pace duratura in Europa”. Sia il card. Hollerich che il rev. Krieger hanno sottolineato l’importanza di mantenere un dialogo e un’interazione costruttivi con le istituzioni dell’Ue, in linea con l’articolo 17 del Trattato, che, secondo Comece e Cec, “dovrebbe essere basato sui contenuti e affrontare efficacemente i punti chiave delle iniziative prioritarie dell’Ue”.
“Siamo grati per il caloroso benvenuto e lo scambio aperto con la presidente Metsola, che ci ha ascoltato attentamente”, ha affermato il presidente della Cec, Krieger. “Tutto sommato, è stato un incontro che onora lo spirito di dialogo aperto previsto per le chiese e le comunità di fede nell’articolo 17 del Tfue”. La delegazione ha presentato anche l’idea di istituire un Consiglio europeo dei leader religiosi per rafforzare il dialogo tra le comunità di fede e le istituzioni dell’Ue. Metsola è stata invitata ad aprire la prima riunione del Consiglio prevista per novembre 2022.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025