Diocesi

Nel ricordo di padre Angelo Mianulli, dei Minimi

16 Gen 2024

di Angelo Diofano

I padri minimi della parrocchia di San Francesco di Paola, in occasione della festa della Madonna del miracolo, ricordano la figura di padre Angelo Mianulli, a lungo parroco in solido, scomparso il 16 dicembre scorso all’età di 89 anni al santuario di Paola, dove ha vissuto negli ultimi anni.

Padre Angelo era nato a Ginosa il 14 dicembre del ’34. “Eravamo sei figli – raccontava – con mio padre che fece entrambe le guerre mondiali”. Il suo parroco, don Rocco Lombardi, voleva che frequentasse il seminario diocesano, dopo aver studiato con lui fino alla seconda media, impegnandosi a mantenerlo durante la frequenza. Fu però colpito dallo stole di vita sacerdotale del padre Saverio Salamina, dei Minimi (originario di Roccaforzata) che da Taranto giungeva in paese per dare una mano al parroco. Così decise di entrare in quell’ordine, in accordo con il guardiano della San Francesco di Paola, padre Antonio Sirico. Nel giugno del 1950 egli andò a Paola a studiare al ginnasio; nel ’54 fu a Massa Lubrense per iniziare il noviziati; successivamente dal ’55 frequentò la Lateranense, a Roma, dove il primo luglio del 1962 ricevette l’ordinazione presbiterale. Suo primo incarico da sacerdote fu a Grottaglie per curare le vocazioni; poi a Paola e successivamente a Bari. Risale al 14 ottobre del 1980 il suo arrivo a Taranto, dove rimase per nove anni. Dopo un ulteriore spostamento a Bari, eccolo daccapo, nel 2007 a Taranto alla San Francesco di Paola, dove ha operato a lungo. Di padre Angelo Mianulli i tarantini ricordano i grandi pellegrinaggi mariani da lui organizzati e soprattutto la promozione del culto alla Madonna del Miracolo (iniziata già a Bari).

Il suo consiglio ai giovani sacerdoti: “Non limitatevi a organizzare eventi, ma impegnatevi nella vita spirituale, dando spazio alla preghiera. Recitate puntualmente l’Ufficio divino, rispettandone rigorosamente gli orari, e state quanto più possibile con la corona del rosario in mano, dedicandovi alle buone letture e non trascurando d’informarvi sulle vicende del mondo, per ben interpretarle secondo lo Spirito”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025