Eventi culturali in città

Taranto Velata: venerdì 19, nuovo tour tra arte, religiosità popolare, tradizioni e archeologia

18 Gen 2024

Dopo il grande successo del recital “Di Crepe e di Luce” (So long, Leonard), con Giorgio Consoli (voce) e Simone Costa (chitarra), Taranto Velata torna con un nuovo appuntamento venerdì 19 gennaio.
Alle ore 19, dal book shoop di San Cataldo, partirà il “Città vecchia Secret Tour”, un viaggio tra  luoghi di culto, bellezze artistiche e leggende. Arte, religiosità popolare, tradizioni, archeologia: sono diverse le tracce di “Taranto Velata”, il progetto di Ethra Archeologia e Turismo per un percorso che unisce itinerari, spettacoli teatrali, talk, con l’unico scopo di promuovere e far conoscere tesori poco noti e non sempre fruibili.

Non tutti sanno, infatti, che tra i capolavori custoditi nella chiesa di San Domenico, di particolare rilievo artistico è la Circoncisione, opera degli anni Ottanta del Cinquecento, di Fabrizio Santafede, considerato il più autorevole artista napoletano del periodo.

Il Città vecchia Secret Tour toccherà anche le chiese di Sant’Anna e dei Santi Medici ancora oggi espressione della devozione e della religiosità popolare e il maestoso santuario della Madonna della Salute che con la sua ampia facciata domina la caratteristica piazzetta Monteoliveto.

Ad accompagnare i visitatori sono gli archeologi e gli storici dell’arte di Ethra, concessionaria dei servizi turistici della basilica cattedrale San Cataldo e delle altre chiese della città vecchia. Durata del tour, due ore circa.

Per info e prenotazioni: 3791182464, oppure consultare la pagina Facebook Ethra Archeologia e Turismo. Ticket 8 euro.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025