Sport

Serie C, il Taranto vuole ritrovare la via del goal. Ma occhio al sorprendente Messina

foto G. Leva
19 Gen 2024

di Paolo Arrivo

Tanta soddisfazione mista a rammarico: l’ultimo Taranto visto in casa contro il Picerno è una squadra forte, coesa, che sa stare in campo; ma che commette errori fatali, sia in difesa che in avanti. I rossoblu stanno disputando un ottimo campionato, sia chiaro. Ma la sensazione è che manchi quello spunto in più per vincere sempre. O almeno, per mettere ko un avversario non superiore sul piano tecnico. L’auspicio è che possa accadere contro il prossimo. Si andrà a Messina, domenica prossima, per conquistare l’intera posta in palio, necessariamente. La squadra allenata da Giacomo Modica è appena uscita dalla zona playout e intende rilanciarsi in classifica verso quella playoff. Un motivo in più per stare attenti. In pochi, infatti, si sarebbero aspettati il successo del Messina sulla Casertana. Se ha fatto la partita della vita contro la squadra candidata alla vittoria del torneo, se è stata una giornata fortunata, o se si tratta dell’inizio di un percorso di crescita, lo si scoprirà il ventuno gennaio.

Il caso: a Messina senza Capuano

La gara col Picerno è costata cara al tecnico del Taranto. Il Giudice Sportivo della Lega Pro lo ha squalificato per una giornata. La sua colpa? Ha preso a pugni una porta, e bestemmiato ripetutamente. Un atteggiamento antisportivo che non ci piace certamente. L’episodio è accaduto al termine del match, nella zona spogliatoi – almeno dieci le frasi blasfeme proferite, si legge nella motivazione del provvedimento. Insomma, nel bene e male Eziolino fa sempre discutere di sé. E conoscendo il suo temperamento, l’amore per il calcio, la passione che ci mette dentro, potremmo perdonarglielo. Il guaio è per i calciatori che scenderanno in campo senza la sua presenza. In una partita così importante ai fini della classifica, per la 22esima giornata della serie C – girone C: il Taranto dista un solo punto dal quartetto che insegue la Juve Stabia capolista, formato da Avellino, Picerno, Crotone e Casertana a quota 38. Vietato lasciare per strada punti preziosi.

 

Taranto-Picerno, l’ultimo match allo Iacovone – Photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025