Vita sociale

Pnrr: Pubblicato dalla Caritas Italiana, il terzo Quaderno sulla ripresa e resilienza, a tema ‘Le disuguaglianze nell’accesso alla salute’

foto Siciliani-Gennari/Sir
08 Lug 2022

Pnrr Missione Salute: non lasciamo indietro nessuno!” è il titolo del Quaderno sulla ripresa e resilienza del Paese n. 3 pubblicato oggi da Caritas Italiana, curato da Salvatore Geraci, Alessia Maggi, Cinzia Neglia, Laura Rancilio. “Il Piano affonda le sue motivazioni – politiche ed emozionali – nella pandemia: nello shock soggettivo, sociale, sanitario ed economico che ha provocato l’apparire sulla scena mondiale e locale di un contagio privo di cura – osserva Caritas italiana –. E in qualche misura tenta di correggere le storture dell’approccio neoliberista nelle politiche pubbliche, che in campo sanitario hanno contribuito a moltiplicare gli effetti del contagio”. Il Quaderno segnala “l’emergere del tema delle disuguaglianze nell’accesso ai servizi di salute e di come questo tempo deve rafforzare la consapevolezza verso questo fenomeno e l’impegno per il suo contrasto”. L’impegno di Caritas in questo contesto deve essere quello “di attivare la comunità, migliorare la comunicazione e l’informazione e soprattutto essere propositiva anche, o soprattutto, nei confronti dell’istituzione per far sì che l’organizzazione concreta dei servizi e delle risposte renda ragione dei principi, per evitare che ci si organizzi unicamente sulla base delle necessità di prestazioni sanitarie e non per la costruzione di contesti che siano preparati ad accompagnare le persone durante la vita con una particolare attenzione ai momenti di fragilità”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Editoriale

Come il lupo di alta montagna

Che la mattanza nella Striscia di Gaza diventerà uno spartiacque della storia è chiaro a tutti, o quasi. C’era un mondo prima, ci sarà un altro mondo poi. La strage, le sue giustificazioni, la complicità dei governi alleati e non, sono tali che non si potrà voltare pagina e tornare al corso delle cose come […]

Amnesty: “Dal rapporto Onu, ulteriore conferma che a Gaza è un genocidio”

“Mentre le autorità e le forze israeliane intensificano la loro brutale campagna di distruzione, in particolare a Gaza City, il severo rapporto della Commissione internazionale indipendente d’inchiesta delle Nazioni Unite fornisce un’ulteriore conferma di quanto Amnesty International e altre organizzazioni affermano da mesi: le autorità e le forze israeliane hanno commesso e stanno continuando a […]

Luci e ombre nel cielo sopra Varsavia

Cosa è davvero successo nei cieli della Polonia parecchi giorni fa? Un attacco, un incidente o una azione sotto falsa bandiera? Non è facile rispondere perché ogni ipotesi ha, nel suo interno, luci e ombre. Per ora c’è una sola certezza, manifestata dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: “Al di là del contenuto, della portata […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025