Vita sociale

Fiaschi (Forum Terzo settore): “La sostenibilità sociale sta entrando sempre più nella cultura delle imprese e dell’economia”

11 Lug 2022

Centoventi operatori tra mondo della finanza e del Terzo settore si sono ritrovati per la seconda edizione della Summer School di Cantieri ViceVersa. Un progetto promosso dal Forum nazionale del Terzo settore in collaborazione con il Forum per la Finanza sostenibile. Tre giorni ricchi di incontri e dibattiti, con quattro tavole rotonde e molteplici temi tra economia e volontariato. “C’è soddisfazione, è stata un’edizione che ha visto aumentare gli operatori finanziari coinvolti e anche la qualità dei contributi proposti. Il cuore dei numerosi ragionamenti portati avanti è su come tre mondi diversi, cioè il Terzo settore, le istituzioni pubbliche e la finanza, possano allearsi e convergere per generare quel cambiamento che oggi occorre”, dice Claudia Fiaschi, responsabile del progetto per il Forum Terzo Settore. “Oggi il tema della sostenibilità sociale sta entrando sempre più nella cultura delle imprese e dell’economia – aggiunge. Secondo Fiaschi – c’è poi il tema di come costruire una piattaforma e degli strumenti efficaci di rappresentanza in Europa, affinché le buone pratiche italiane trovino cittadinanza civilistica, fiscale e anche di mercato nella regolazione europea e nella discussione sulla tassonomia sociale degli investimenti finanziari. Questo anche in vista del Piano di Azione per l’economia sociale che la Commissione ha appena varato”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025