Popolo in festa

La solennità della Madonna di Lourdes a Pulsano

23 Gen 2024

di Ezio Sgobio

La comunità pulsanese, appartenente alla parrocchia S. Maria La Nova, come ogni anno, a partire dal 27 gennaio e fino a domenica 11 febbraio mediterà – attraverso la pia pratica delle 15 visite – sul messaggio della Beata Vergine Maria di Lourdes a Santa Bernadette Soubirous. Povertà, preghiera, penitenza, abbandono filiale alla Vergine e con lei a Dio: questa la sintesi dei dialoghi tra la Madonna e Santa Bernadette.

La pratica delle 15 visite si arricchirà con momenti di preghiera comunitari, volti a portare a compimento l’Anno giubilare, indetto l’11 febbraio 2023 a commemorazione dei 90 anni dall’erezione della grotta votiva all’interno della Chiesa matrice.

Inaugurata l’11 febbraio del 1933 dall’allora arcivescovo di Taranto, mons. Orazio Mazzella, fu voluta ed eretta dal dottor Egidio Delli Ponti, medico pulsanese destinatario di un prodigioso miracolo grazie al quale – per intercessione della Madonna di Lourdes – riacquistò la salute a seguito di un tumore maligno diagnosticato nella regione carotidea.

Un momento di apertura iniziale delle celebrazioni sarà costituito dal pellegrinaggio vicariale, che coinvolgerà le parrocchie dei paesi appartenenti alla vicaria di Pulsano – ovvero Leporano, Lizzano, Faggiano, Torricella e Monacizzo – e che si svolgerà giovedì 25 gennaio.

Nel corso dei 15 giorni in preparazione alla festa della Beata Vergine Maria di Lourdes altri momenti saranno di arricchimento ed edificazione spirituale: il 31 gennaio e il 5 febbraio si svolgerà la liturgia dell’acqua, sabato 10 febbraio si terrà la processione aux flaumbeaux per le vie del paese.

L’11 febbraio 2024 in occasione del 90° anniversario della costruzione della grotta, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la celebrazione eucaristica e impartirà la benedizione papale a chiusura dell’Anno giubilare.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale. È un percorso pensato per giovani e ragazzi alla scoperta dei risvolti esistenziali […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025