Ecclesia

Martina Franca, itinerario biblico comunitario alla Sant’Antonio

23 Gen 2024

di Angelo Diofano

La parrocchia di sant’Antonio, a Martina Franca, (parroco don Mimmo Sergio) ha in corso un itinerario biblico comunitario dal titolo “Proclamando il Vangelo di Dio” (Mc 1,14).

Stasera, martedì 23 gennaio, (per “I martedì culturali a Sant’Antonio”) si parlerà di “Genesi 22 nell’esegesi  laica: confronto tra autori”, prendendo spunto dal passo Gn 22, 1, “Rispose: Eccomi”. L’incontro si terrà in due turni: alle ore 17.30 e alle ore 19.30.

Mercoledì 24, dedicato a “In silenzio di fronte al Verbo (”Rimaneva in luoghi deserti”, Mc 1,45) alle ore 19.30 si terrà l’adorazione eucaristica con la possibilità di confessarsi.

Giovedì 25, il tema sarà “La Parola nel vissuto laicale” (“Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti”, Mc 5,28), Maria Teresa Resta, già presidente diocesana di Azione Cattolica a Oria, alle ore 19.30 parlerà su “’Toccare’ l’altro… incontrare Dio”.

Venerdì 26, giornata dedicata a “Parola ed educazione” (“Cominciò ad insegnare, Mc 4,1), alle ore 19.30 presentazione del libro “Che c’entra Gesù con l’educare?” del prof. Francesco Lorusso; dialoga con l’autore mons. Franco Semeraro; introducono Rosa Maria Messia e Cinzia De Bellis. L’incontro è a cura del Presidio del libro di Martina Franca e della sezione cittadina dell’Uciim.

Sabato 27, sul tema “Nella vita della famiglia” (“Si seppe che era in casa”, Mc 2,1), alle ore 17 si terrà la santa messa con le famiglie dei bambini e dei ragazzi del catechismo e dell’Acr; alle ore 20, incontro per i fidanzati che si preparano alla celebrazione del matrimonio.

Domenica 28, su “Sull’esempio dei santi” (“Ma voi chi dite che io sia?, Mc 8,29), alle ore 12 santa messa conclusiva dell’itinerario biblico ricordando San Tommaso d’Aquino;  animano i gruppi associativi e di servizio della parrocchia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025