Cinema

Giffoni Film Festival: oggi la presentazione dell’edizione 2022

La 52ª edizione, in programma dal 21 al 30 luglio. con gli oltre 250 ospiti ha come tema gli “Invisibili”

foto: Giffoni Film Festival
12 Lug 2022

“Oltre 5mila juror, provenienti da tutto il mondo, sono pronti ad accogliere con la loro energia le più belle intelligenze del mondo della cultura, del cinema, dello spettacolo, dello sport, del giornalismo, delle istituzioni e della scienza”. Saranno loro i protagonisti della 52ª edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 21 al 30 luglio. Oltre 250 ospiti andranno a comporre il complesso programma dell’evento. Il tema di quest’anno è “Invisibili” a cui è dedicata l’immagine 2022: un cielo sconfinato, una luce di stelle che rimanda al legame misterioso tra vite distanti, rende visibili legami impercettibili, rivela la presenza di chi spesso resta nell’ombra.
Martedì 12 luglio alle ore 11, l’ideatore e fondatore Claudio Gubitosi presenterà #Giffoni2022, il progetto cofinanziato dalla Regione Campania e dal Ministero della Cultura.
Da luoghi simbolo del Parco archeologico di Pompei partirà il racconto di questa nuova edizione, alla presenza di una delegazione di giffoner. Ad accompagnare questo viaggio il direttore del parco archeologico, Gabriel Zuchtriegel che, come padrone di casa ed esperto, illustrerà la storia di questi straordinari luoghi. Saranno presenti l’assessore regionale alla scuola e alle politiche sociali e giovanili, Lucia Fortini; il sindaco di Giffoni Valle Piana Antonio Giuliano; il direttore generale del festival Jacopo Gubitosi e il presidente dell’ente Giffoni Experience Pietro Rinaldi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025