Popolo in festa

Carosino, la festa invernale di San Biagio

30 Gen 2024

di Angelo Diofano

Con la cerimonia d’intronizzazione del venerato simulacro nella chiesa della Madonna delle Grazie la santa messa dedicata ai bambini e ai ragazzi, è iniziata domenica 28 gennaio a Carosino la festa liturgica del Patrono, San Biagio, detta anche “San Biase Piccinnu”, per distinguerla da quella più solenne che si svolge nel mese di ottobre. Il triduo prevede ogni sera alle ore 18.30 la santa messa celebrata dal parroco don Filippo Urso. Nella prima serata, mercoledì 31 gennaio, la celebrazione in onore di San Giovanni Bosco sarà animata dalle ex allieve delle Figlie di Maria ausiliatrice; a seguire, nel salone parrocchiale, offerta del tradizionale panino con la mortadella. Venerdì 2, festa della Candelora, la santa messa delle ore 18.30 sarà celebrata da don Davide Errico, padre spirituale al seminario regionale di Molfetta.

Sabato 3 febbraio, festa di San Biagio, sante messe si terranno  alle ore 8.30 e alle ore 11; alle ore 18.30 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal parroco don Filippo Urso. Al termine di ogni messa ci sarà la benedizione della gola con le candele incrociate e, come tradizione in onore del santo, sarà distribuito ai fedeli un trancio di panettone; finora, accogliendo l’invito del comitato festa, ne sono state donate alla parrocchia oltre cento confezioni, offerte da fedeli, aziende e attività commerciali.

Alle ore 19.30, sempre in chiesa,avrà luogo il “Concerto a San Biagio” che sarà eseguito dalla Grande Orchestra di Fiati “Santa Cecilia-Città di Taranto” diretta dal maestro Giuseppe Gregucci, con la partecipazione del soprano Daniela Abbà, in un viaggio nella storia della musica tra tradizione e innovazione.

Domenica 4 febbraio, sante messe alle ore 8-10-11.30; al termine di quest’ultima celebrazione, processione per le vie del paese accompagnata dalla Grande orchestra di fiati ”Santa Cecilia-Città di Taranto”:  gli abitanti delle vie interessate al percorso sono invitati a esporre ai balconi il drappo rosso con l’immagine del santo, realizzato dal comitato.

I festeggiamenti saranno conclusi dalla santa messa delle ore 18.30.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025