Francesco

Papa Francesco: tre donne tra i membri del dicastero per i vescovi, sr. Petrini, sr. Reungoat e Zervino

Una settimana fa, il pontefice aveva anticipato le nomine delle donne, che saranno quindi coinvolte nel processo per eleggere i nuovi pastori diocesani

foto Vatican media
14 Lug 2022

Sono tre le donne nominate oggi da papa Francesco tra i membri del dicastero per i vescovi: suor Raffaella Petrini, segretario generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, e suor Yvonne Reungoat,  già superiora generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Con loro anche Maria Lia Zervino, presidente dell’Unione mondiale delle organizzazioni femminili cattoliche.
Gli altri membri nominati, come si legge sul bollettino della sala stampa vaticana di oggi, sono i cardinali Anders Arborelius, vescovo di Stoccolma, in Svezia; Jose F. Advincula, arcivescovo di Manila, nelle Filippine; José Tolentino de Mendonça, archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa; Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi; e poi i vescovi, la cui nomina cardinalizia è stata recentemente annunciata: Arthur Roche, prefetto del Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti; Lazzaro You Heung-sik, prefetto del Dicastero per il clero; Jean-Marc Aveline, arcivescovo di Marsiglia, in Francia; Oscar Cantoni, vescovo di Como, in Italia; i monsignori Dražen Kutleša, arcivescovo di Split-Makarska, in Croazia e Paul Desmond Tighe, segretario del già Pontificio Consiglio della Cultura; padre dom Donato Ogliari, abate dell’Abbazia di San Paolo fuori le Mura e amministratore apostolico dell’abbazia territoriale di Montecassino, in Italia.
Una settimana fa, nell’intervista con l’agenzia Reuters, condotta da Phil Pullella, Francesco aveva anticipato le nomine delle donne, che saranno quindi coinvolte nel processo per eleggere i nuovi pastori diocesani.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Mons. Crociata: “Europa sotto assedio: il possibile contributo dei cristiani”

Un contesto internazionale gravido di drammi e di sfide, una situazione interna segnata da divisioni fra gli Stati e da populismi: si parla spesso di ‘crisi dell’Europa’. Diverse chiavi di lettura per una comprensione di tali problemi sono giunte dal convegno ‘Cristianesimo coscienza dell’Europa’, tenutosi al monastero di Camaldoli dal 6 al 9 novembre, organizzato […]

L’ingresso alla Gesù Divin Lavoratore di padre Gianni Passacantilli

Sabato sera, 15 novembre, alla parrocchia Gesù Divin Lavoratore (dei Giuseppini del Murialdo) l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha presieduto la santa messa per l’inaugurazione del ministero di parroco di padre Gianni Passacantilli, che ha sostituito padre Eugenio Beni. Nato a Roma il 24 maggio 1963, egli è cresciuto nella parrocchia dell’Immacolata di Roma dove è […]

Colletta alimentare: donate al Banco alimentare, 8.300 tonnellate di alimenti (+5% sul 2024)

“Se cresce la povertà deve crescere anche la solidarietà, la Colletta alimentare è un piccolo gesto che risponde a una domanda importante di come arrivare a fine mese: è un gesto di grande fiducia oltre che una risposta concreta”: così il card. Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, ha commentato la 29ª Giornata nazionale della […]
Hic et Nunc

Sanità, disoccupazione, qualità della vita: Taranto in fondo alla classifica

La Puglia arretra, Taranto, 101sima nella classifica generale, è penultima nella regione seguita solo da Foggia, che è al posto 104, a quattro scalini dal fondo. Stiamo parlando di qualità della vita e della classifica 2025 stilata dal quotidiano economico “Italia Oggi” (da cui riprendiamo il grafico in alto). La posizione della nostra città, ma […]

La domenica del Papa - Il grido dei poveri

“Ascoltare il grido dei poveri”: è molto più di un invito che papa Leone XIV rivolge ai capi degli Stati, ai responsabili del mondo. È un vero appello a cambiare prospettiva perché “non ci potrà essere pace senza giustizia e i poveri ce lo ricordano in tanti modi, con il loro migrare come pure con […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]
Media
18 Nov 2025