Sport

Taranto, niente scherzi col Monterosi

foto G. Leva
02 Feb 2024

di Paolo Arrivo

Non sempre il campo esprime il valore reale delle squadre. Così, con un pizzico di fortuna in più, con maggiore lucidità, il Taranto avrebbe potuto portare a casa una partita che lo aveva visto per due volte rimontare sul forte avversario; archiviata la sfida col Benevento, terminata pari, c’è da pensare alla prossima imminente gara. Domani sera allo Iacovone arriva il Monterosi Tuscia. L’obiettivo non può che essere la vittoria contro il fanalino di coda della serie C – girone C. Ma per lo stesso ragionamento (non sempre vince il più forte) c’è da stare in campana. Il match si giocherà in prima serata alle ore 20.45.

Il match Taranto-Monterosi preceduto dai colpi di mercato

L’organico è stato completato. L’ultimo colpo di mercato ha portato in riva allo Jonio Riccardo Ladinetti, con la formula del prestito da Catania: il centrocampista cresciuto nelle giovanili del Cagliari ha fatto esordio in serie A. Un volto già noto alla tifoseria ionica è quello di Simone Simeri. Che appena arrivato, ha segnato: un esordio bagnato con l’esultanza sotto la Curva, è stato per lui emozionante. Un nuovo calciatore rossoblu è Mirko Miceli. Il quale è andato a rinforzare il reparto difensivo. A centrocampo Federico Valietti, esterno tutto fascia, può assicurare corsa e gamba.

Il sogno a lungo accarezzato dal Taranto è stato quello di Filippo Falco. Si sapeva che sarebbe stato quasi impossibile che il calciatore, in forza alla Stella Rossa Belgrado, potesse scendere di categoria per giocare nella città in cui è nato. Le ultime ore non hanno avuto l’esito sperato. In futuro, mai dire mai. Una certezza è Antonio Matera, che è stato acquistato dalla Turris: il centrocampista 27enne, nato a San Severo, ha fatto anche la serie B. Chi ha lasciato il capoluogo ionico è Daniel Hysaj: la società ha comunicato di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il difensore italo-albanese cresciuto nelle giovanili del Napoli.

Il campionato

La 24esima giornata della Lega Pro è spalmata in due giornate. Si gioca oggi e domani 3 febbraio – l’unico match della domenica è Benevento-Brindisi. Il Taranto occupa il settimo posto in classifica ma la stessa è corta ai quartieri alti. L’Avellino, infatti, che è secondo, dista tre punti soltanto. Nel mezzo ci sono Benevento, Picerno, Crotone e Casertana. A rischiare di più tra queste è il Crotone impegnato sul campo di Sorrento. Gli ionici devono sconfiggere il Monterosi e guardarsi le spalle proprio dai campani, che hanno gli stessi punti del Cerignola, impegnato a Castellammare di Stabia contro la capolista del torneo. Gli uomini allenati da Eziolino Capuano devono pensare a restare nella zona playoff. Come ha dichiarato Simeri, sebbene fosse la salvezza l’obiettivo iniziale del Taranto, sognare non costa nulla. Perché questo organico rinforzatosi con gli ultimi colpi di mercato non è inferiore alle altre squadre. Non lo è qualitativamente né caratterialmente, grazie all’impronta data da mister Capuano.

L’ultimo match allo Iacovone, Taranto-Benevento, nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025