Amici dei Musei: incontro con don Francesco Simone
02 Feb 2024
di Angelo Diofano
L’associazione Amici dei Musei, nell’ambito di un cluster tematico dedicato al rapporto tra patrimonio culturale e società, ha organizzato un incontro con don Francesco Simone, direttore dell’Ufficio beni culturali ecclesiastici dell’arcidiocesi e del Museo diocesano (Mudi). L’iniziativa intitolata ”Il valore dei Beni culturali ccclesiastici nel mondo contemporaneo. Testimonianze del patrimonio storico-artistico dell’arcidiocesi di Taranto”, avrà luogo mercoledì 7 febbraio alle ore 17.30, nella sala delle vele del Circolo ufficiali della Marina Militare in piazza Kennedy 4.
foto G. Leva
La relazione si pone come una riflessione ad ampio raggio sul significato e sulle finalità del patrimonio culturale della Chiesa, costituito da beni che sono al contempo testimonianza di civiltà e di fede e rappresentano quindi anche una componente importante della missione di evangelizzazione e di promozione umana della Chiesa. Questi beni rappresentano non solo uno scrigno di valori artistici, un deposito di memoria a garanzia dell’identità cristiana, ma anche una cosa viva, alimento del presente , uno strumento della missione pastorale della chiesa. A Taranto rivestono un ruolo molto significativo la Biblioteca arcivescovile “Capecelatro”, l’Archivio storico diocesano (entrambi ubicati nel Palazzo arcivescovile) ed il Museo diocesano d’arte sacra, Mudi, la cui sede è l’ex seminario arcivescovile. Di rilevante interesse sono poi numerose chiese, prima fra tutte l’antica Cattedrale, custodi delle vicende storico artistiche e religiose della nostra comunità. La tutela e la valorizzazione di questi beni è affidata alla collaborazione tra Stato e Chiesa ma chiede oggi una collaborazione attiva della società civile, del volontariato e degli enti pubblici, affinché questo immenso patrimonio venga meglio gestito e non vada disperso.
Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]
Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]
Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]
“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]
Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]