Eventi culturali in città

Amici dei Musei: incontro con don Francesco Simone

02 Feb 2024

di Angelo Diofano
L’associazione Amici dei Musei, nell’ambito di un cluster tematico dedicato al rapporto tra patrimonio culturale e società, ha organizzato un incontro con don Francesco Simone, direttore dell’Ufficio beni culturali ecclesiastici dell’arcidiocesi e del Museo diocesano (Mudi). L’iniziativa intitolata ”Il valore dei Beni culturali ccclesiastici nel mondo contemporaneo. Testimonianze del patrimonio storico-artistico dell’arcidiocesi di Taranto, avrà luogo mercoledì 7 febbraio alle ore 17.30,  nella sala delle vele del Circolo ufficiali della Marina Militare in piazza Kennedy 4.
foto G. Leva

La relazione si pone come una riflessione ad ampio raggio sul significato e sulle finalità del patrimonio culturale della Chiesa, costituito da beni che sono al contempo testimonianza di civiltà e di fede e rappresentano quindi anche una componente importante della missione di evangelizzazione e di promozione umana della Chiesa. Questi beni rappresentano non solo uno scrigno di valori artistici, un deposito di memoria a garanzia dell’identità cristiana, ma anche una cosa viva, alimento del presente , uno strumento della missione pastorale della chiesa. A Taranto rivestono un ruolo molto significativo la Biblioteca arcivescovile “Capecelatro”, l’Archivio storico diocesano (entrambi ubicati nel Palazzo arcivescovile) ed il Museo diocesano d’arte sacra, Mudi, la cui sede è l’ex seminario arcivescovile. Di rilevante interesse sono poi numerose chiese, prima fra tutte l’antica Cattedrale, custodi delle vicende storico artistiche e religiose della nostra comunità. La tutela e la valorizzazione di questi beni è affidata alla collaborazione tra Stato e Chiesa ma chiede oggi una collaborazione attiva della società civile, del volontariato  e degli enti pubblici, affinché questo immenso patrimonio venga meglio gestito e non vada disperso.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025