Ricordo

Nel ricordo di Maurizio Papa, cooperatore salesiano, fratello di tutti e… per tutti

05 Feb 2024

Pubblichiamo l’omelia pronunciata sabato 3 febbraio da don Pasquale Cristiani per i funerali del cooperatore salesiano Maurizio Papa.

“Vissuta la festa di Don Bosco, il 1 febbraio finalmente riesco a raggiungere Maurizio, circondato dalla moglie Anna e  i figli, Simona, Andrea e Giulia a Villa Verde. Abbiamo incrociato gli sguardi, ci siamo abbracciati e mi sono reso conto che la situazione era al limite. Non mi sono lasciato scoraggiare, sapendo che in tutta l’Ispettoria il giorno della ricorrenza di Don Bosco si è pregato per lui affinchè ritornasse sano in famiglia, ho stretto la mia mano in quella di Maurizio ponendo la reliquia di Domenico Savio sulla fronte e poi tra le mani, chiedendo con forza: ‘Signore a te niente è impossibile, per intercessione dei nostri santi salesiani restituiscilo alla famiglia, alla comunità ma sia fatta la tua volontà e non la nostra’.

Riaccesa la Speranza, la mia mente è volata alla Parola che avevo preso giorni primi pregando per Lui:  il Getsemani, la preghiera, discepoli addormentati, agonia, sudore come grosse gocce di sangue.  Una Passione che continua negli orti degli ulivi del mondo. E poi risuona forte la parola: ‘Padre, se tu vuoi, allontana da me questo calice! Però, non la mia volontà, ma la tua sia fatta’. Maurizio ci guardava con un volto sofferente e si lasciava catturare l’attenzione dalla voce registrata del nipotino Mattia mentre io nella mia mente mi ripetevo ‘A te Signore niente è impossibile’.

Carissimi ho fatto questa premessa per dire a me e a voi quanto è difficile discernere e soprattutto aderire alla volontà di Dio, ma … solo in Lui  è la pienezza della nostra vita, il resto tutto passa.

Maurizio, salesiano cooperatore, marito, padre e nonno, è tornato alla casa del Padre dopo un lungo calvario. Ha portato una croce pesante ma sempre con tanta speranza, dignità, forza e fede da renderlo un vero testimone della vita. Lui ci lascia un’eredità spirituale straordinaria, che partendo dalla Parola di 2 Timoteo, Paolo ci ripete: ‘Ricordati di Gesù Cristo risorto dai morti come io annuncio nel mio Vangelo per il quale soffro, fino a portare le catene come un malfattore. Ma la Parola di Dio non è incatenata! Perciò io sopporto ogni cosa per quelli che Dio ha scelto, perché anch’essi raggiungano la salvezza’.

Nel vangelo di Giovanni che ho voluto scegliere leggo il progetto di vita del nostro Maurizio: “Quelli che mi hai dato siano anch’essi con me dove sono io…Perché contemplino la gloria, perché mi hai amato…Il mondo non ti ha conosciuto.. e io ho fatto conoscere loro il tuo nome… Perché con l’amore con cui mi hai amato sia in essi e io in loro”.

Un salesiano cooperatore con le caratteristiche di un educatore appassionato, di un educatore sognatore, non si fermava mai. Creativo è inventore di giochi strumenti, strategie per non rinunciare a convocare i giovani coniugando i loro interessi. Un salesiano cooperatore sempre disponibile mai rinunciatario, sempre pronto a ripartire. Un salesiano cooperatore competente e presente con i giovani. Un salesiano cooperatore umile e dialogante con tutti. Un salesiano cooperatore gioioso e ottimista, non si fermava difronte a nessuna difficoltà

Grazie Signore per il dono di Maurizio, grazie per il dono della sua famiglia, la moglie Anna e i figli Simona, Andrea e Giulia testimoni di una fede che testimonia Cristo nella sofferenza, non solo nella Risurrezione. Quante esperienze belle abbiamo vissuto: campi scuola, percorsi di fede Gmg, laboratori, animazione della pastorale giovanile, accompagnamento di situazioni di povertà…

Grazie Maurizio per la tua vita offerta per i giovani, grazie perché hai voluto  aspettarci uno per uno per regalare il tuo ultimo sorriso nonostante la sofferenza atroce  e salutarci l’ultima volta su questa terra, dandoci appuntamento nella vita, vita che è eterna.
Arrivederci in Paradiso!”

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025