Ricorrenze

Al Villaggio Sant’Agostino, mille panini per celebrare san Giovanni Bosco

06 Feb 2024

di Ottavio Cristofaro

Al Villaggio di Sant’Agostino nell’ex convento delle agostiniane sono stati distribuiti oltre mille panini con la mortadella per celebrare la ricorrenza di don Giovanni Bosco, il santo che – nel suo oratorio di Torino – consegnava questa particolare merenda che per molti rappresentava l’unico pasto della giornata. Erano gli anni dell’industrializzazione, dell’arrivo della classe operaia sulle catene di montaggio della Fiat, mentre in Valle d’Itria si abbandonavano le campagne alla ricerca di un posto di lavoro al centro siderurgico, oppure nei primi laboratori manifatturieri che poi hanno reso famosa Martina Franca per i suoi capispalla. Nel frattempo in quegli anni, nel convento situato all’interno del centro storico di Martina Franca, si formavano intere generazioni di martinesi, grazie all’opera delle suore salesiane.
La tradizione vuole che in mezzo al pane ci sia una fetta talmente sottile e trasparente che “se guardi attraverso si vede Superga”. Oggi la fetta di mortadella è più spessa e il pranzo e la cena, tutto sommato, si riescono a mettere a tavola in quasi tutte le famiglie. Ma quel companatico tra le due fette di pane aveva il sapore del riscatto sociale, dell’uguaglianza, ma soprattutto della speranza che le cose di lì a poco sarebbero andate meglio, perché l’Italia intera si apprestava a vivere i suoi anni migliori sotto il profilo dello sviluppo economico.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025