Fede & cultura

Mercoledì 7, Taranto Velata propone ‘Amalgama’ di Erika Grillo

06 Feb 2024

Nuovo appuntamento con “Taranto Velata” ideato e realizzato da Ethra Archeologia e Turismo in collaborazione con Symbolum Ets e con il patrocinio del Comune di Taranto. Il progetto prevede itinerari guidati e visite a siti della città vecchia legati alla cristianità ma non sempre accessibili; lo svolgimento di reading, spettacoli teatrali e talk.

Mercoledì 7 febbraio, alle 19, nella Sala della Colonna della Cattedrale San Cataldo di Taranto, si svolgerà lo spettacolo teatrale “Amalgama” di e con Erika Grillo. Una performance suggestiva e originale. Anzi, unica perchè l’attrice si esibirà per un solo spettatore per volta. Una partitura di 15 minuti, fatta di parole, movimenti e suoni. Un testo che vuole provocare lo spettatore, trasformando la sua unicità in una “solitudine osservata”. Cosa accade nei quindici minuti? Quali flussi emotivi scorrono tra lo spettatore e la protagonista? Un’esperienza artistica che percorre nuove strade attingendo dall’universalità del Teatro. Ticket 10 euro.
Prenotazione obbligatoria al 3791182464.

Erika Grillo, dopo la laurea specialistica in “Economia e Gestione delle attività culturali e turistiche”, si è formata come attrice, autrice e project manager al “Teatro Koreja” e al “Teatro delle Forche”.
Ha lavorato in produzioni teatrali e cinematografiche di portata nazionale ed internazionale ed è stata diretta da noti registi del panorama culturale.

Sempre nell’ambito di “Taranto Velata”, venerdì 9 febbraio, alle 19, torna l’appuntamento con Città vecchia Secret Tour, visite con guide qualificate (storici dell’arte e archeologi) alla scoperta dei luoghi della cristianità con aperture straordinarie delle chiese di Madonna della Salute, Santi Medici, Sant’Anna, San Domenico.

“Taranto Velata” rientra negli interventi da realizzare nell’ambito della scheda 5J-misura A sotto intervento 5.3. “piano di rigenerazione sociale per l’area di crisi di Taranto”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025