Sport

Aspettando i Giochi del Mediterraneo: l’accordo tra Fondazione Taranto25 e Lega navale

19 Lug 2022

di Paolo Arrivo

Promuovere la tutela del mare e la pratica delle attività nautiche. Sviluppare iniziative culturali, naturalistiche, sportive e didattiche. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi tra Fondazione Taranto25 e Sezione di Taranto della Lega Navale. Una collaborazione utile a creare un network virtuale che metta in rete le società sportive da far dialogare, guardando ai Giochi del Mediterraneo: lo ha dichiarato Fabio Tagarelli. Che rappresentando Fondazione Taranto25, realtà della quale fanno parte imprenditori, professionisti e operatori dell’associazionismo locale, è stato tra i protagonisti dell’incontro tenutosi al Salone degli Specchi Palazzo di Città. Il documento è stato inoltre firmato dal presidente della Lega navale, Flavio Musolino.

LA TARANTO CHE CI PIACE. Insieme ai due presidenti c’erano Giovanni Patronelli, promotore di FT25 del protocollo d’intesa; il delegato provinciale del Coni, Michelangelo Giusti; Alessandro D’Elia, delegato del Comitato regionale Puglia e Basilicata della Federazione italiana canottaggio; il vicesindaco di Taranto, Fabrizio Manzulli, e Gianni Azzaro. Quest’ultimo ha sottolineato lo spirito positivo e propositivo mostrato dalla città dei due mari. “Oggi vedo due importanti realtà che uniscono le loro energie per costruire una Taranto migliore – rileva l’assessore allo Sport e al Patrimonio – in particolare nel settore dello sport, per contribuire a far trovare pronta la nostra città ad accogliere nel migliore dei modi i Giochi del Mediterraneo 2026”. Evento da interpretare come occasione di rilancio dello stesso capoluogo ionico a livello internazionale. È questa, nel pensiero di GA, la nuova  Taranto che sta costruendo l’amministrazione guidata dal sindaco rieletto, Rinaldo Melucci. Il lavoro prosegue quindi all’insegna della piena collaborazione e della promozione di eventi collaterali nel cammino di avvicinamento ai Giochi del Mediterraneo, come “Dominate the Water”, di cui abbiamo parlato qui.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025