Diocesi

Appuntamenti della Quaresima della basilica di San Martino

09 Feb 2024

di Angelo Diofano

La parrocchia basilica di San Martino, in Martina Franca, fa conoscere il programma delle celebrazioni quaresimali  che avranno come tema “Cristo morì per i nostri peccati”.

Primo appuntamento è quello di mercoledì 14 febbraio per l’imposizione delle Sacre Ceneri durante le sante messe delle ore 8.30-18-20.

A partire dal 21 febbraio, ogni mercoledì alle ore 18.45, avranno luogo le catechesi comunitarie che verteranno sulla “Prima Lettera ai Corinzi-Costruttori di comunità”. Questi i temi: “Non vi siano divisioni tra voi. Preghiera e comunione” (21 febbraio); “Il tempo ormai si è fatto breve. La Conversione” (28 febbraio); “Questo è il mo corpo, che è per voi” (6 marzo); “Voi siete corpo di Cristo. Carismi e comunità” (13 marzo); “Cristo morì per i nostri peccati. Il Mistero Pasquale” (20 marzo).

Inoltre ogni venerdì alle ore 18.30 i gruppi parrocchiali animeranno a turno la Via Crucis.

Sabato 16 marzo, alle ore 19, l’orchestra dell’istituto comprensivo “A. Manzoni” di Mottola terrà il “Concerto della Passione”.

Domenica 17 marzo, si farà memoria del patrocinio di “San Martino del sacco”.

Venerdì 22  marzo, alle ore 19, funzione della “Via Matris” sul tema “Il cuore trafitto”.

Sabato 23 marzo, alle ore20, Via Crucis nel centro storico assieme alla parrocchia di San Domenico.

Infine per la “Quaresima di carità”, in apposite ceste disposte in basilica, si potranno conferire alimenti e di prodotti per l’igiene personale.

“Camminiamo insieme per ascoltare la voce del Signore che ci chiama a essere costruttori di comunità e custodi della vita bella del Vangelo” – spiega il parroco mons. Giuseppe Montanaro, il quale rammenta gli orari delle sante messe feriali (ore 8.30-18) e festive (ore 8.30-11-19).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

'Momenti di riflessione su donne e Giubileo': serata alla San Francesco di Crispiano

Sabato 24 maggio, per la festa di Maria Ausiliatrice, si terrà nella chiesa San Francesco d’Assisi di Crispiano un incontro pubblico intitolato ‘Momenti di riflessione su donne e giubileo’. Si tratta di un incontro in cui verranno letti e commentati dei passi tratti dalla ‘Lettera alle donne’ di Giovanni Paolo II, testo che col passare […]

San Marzano festeggia Padre Pio, nel giorno del suo compleanno

Nel 138° anniversario della nascita, venerdì 23 maggio si celebra a San Marzano la festa di San Pio da Pietrelcina. Alle ore 18.30 ci recherà processionalmente con il simulacro del santo dalla chiesa madre, attraverso via Roma e via Tagliate, in piazza San Pio, dove il parroco don Cosimo Rodia celebrerà la santa messa. Al […]

La veglia diocesana di preghiera per le vocazioni

La sera di venerdì 16 maggio, la comunità diocesana si è radunata nella cappella del seminario arcivescovile per vivere insieme la veglia diocesana di preghiera vocazionale, appuntamento sentito e partecipato, che ha avuto come tema “Pellegrini di speranza: il dono della vita”, in sintonia con il messaggio di papa Francesco per la Giornata mondiale di […]
Hic et Nunc

Ma l'ex Ilva si può ancora salvare? Da lunedì il pressing. In arrivo 5 miliardi

Ma si può ancora salvare l’ex Ilva? L’incontro svoltosi a Palazzo Chigi mentre i lavoratori scioperavano manifestando davanti alla portineria e bloccando per quasi due ore il traffico sulla statale, ha disegnato un quadro piuttosto oscuro della situazione. Semplicemente non aggiungendo niente di nuovo a quello che è già noto: l’incendio all’Afo1 ha reso molto […]

ArcheoBimbi al MArTa: piccole guide, grandi scoperte

“Sono due anni che grazie all’adesione del Museo archeologico nazionale di Taranto al Patto educativo di comunità di cui l’istituto Volta è capofila investiamo nel più potente motore di futuro del territorio: i giovani. Lo facciamo rendendoli protagonisti, consegnando a loro stessi le chiavi della tutela e della valorizzazione, aprendo il museo all’innovazione, alla modernità […]
Media
22 Mag 2025