Sport

Superlega, la Prisma verso il rush finale: parla il presidente Bongiovanni

foto G. Leva
09 Feb 2024

di Paolo Arrivo

Spegnere ogni malumore. E godere dello spettacolo offerto dalla Superlega Credem Banca: deve essere questo l’obiettivo rintracciabile nella prossima partita che contrapporrà la Gioiella Prisma Taranto alla Lube Cucine Civitanova. Il tifoso cioè dovrebbe riappropriarsi del senso di ammirazione verso quei giganti della pallavolo impegnati nel campionato più difficile del mondo, come viene considerata la massima serie nazionale italiana. Anche se i risultati di Taranto in questa stagione non sono proprio confortanti. Dopo aver illuso infatti nel primo set, gli uomini allenati da Travica si sono fatti superare dalla Top Volley Cisterna, domenica scorsa. Quello era uno scontro diretto da aggiudicarsi. Ma poco male: questo fine settimana si torna nuovamente tra le mura amiche del PalaMazzola per cercare di fare punti contro una squadra blasonata, che avrà tutto da perdere. L’affare salvezza passa comunque dallo scontro diretto con Catania che è distanziato di sei lunghezze. Un distacco da mantenere fino al termine della stagione regolare. La società presieduta da Bongiovanni ci crede, nella possibilità di conservare la categoria il prossimo anno.

Bongiovanni non molla

“Vogliamo rassicurare i nostri tifosi e appassionati fedelissimi tarantini che sono con noi ogni domenica, a tutti coloro che negli anni ci hanno seguito con amore e grande passione, che Taranto e la Prisma sono una realtà che è tornata nella pallavolo da quattro anni, ma che intende scrivere ancora molte pagine di questa avventura in riva allo Jonio”. Così si era espresso nei giorni scorsi Tonio Bongiovanni nel tentativo di consolare la tifoseria ferita dall’ultimo doloroso ko. Il presidente della Gioiella parla di “un connubio di cuore, di sport, e di appartenenza”. Quello che dovrebbe legare la pallavolo al capoluogo ionico. Sebbene non ci sia alcuna frattura, il legame va rinsaldato. L’invito a sostenere la massima realtà sportiva del territorio è esteso anche a quanti non hanno avuto ancora modo di conoscere questo bellissimo sport.

L’avversario

La Lube è una squadra di grande qualità. Lo ha detto anche Kyle Russell ricordando i giocatori eccellenti presenti nella squadra che, dopo aver sconfitto Modena, ha guadagnato il quarto posto in graduatoria. È indiscutibile la qualità del roster anche tra le riserve. La partita potrebbe decidersi al servizio, fondamentale nel quale la Prisma ha sbagliato molto nello scorso incontro: proprio la battuta potrebbe essere l’unica arma vincente per impedire agli avversari di fare il loro gioco. La missione è complicata. Ricordiamo, però, che all’andata, fuori casa, gli ionici si arresero solamente al tie-break. Al netto della classifica, da migliorare ancora (Padova sta sopra di tre punti), replicare quella prestazione significherebbe dare un motivo di soddisfazione alla tifoseria e allo stesso presidente Bongiovanni. A quanti vorranno prendere parte all’incontro, domenica prossima alle ore 18.

 

L’ultimo match al PalaMazzola, Taranto-Cisterna, nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025