Diocesi

Giussani 100: in piazza Santa Rita, una mostra nel centenario della nascita

Proposta dalla Fraternità di Comunione e Liberazione di Taranto, giovedì 21 luglio, alle 20,30

foto Francesco Leva
19 Lug 2022

Cento anni fa nasceva don Giussani, una delle figure più significative a cavallo degli ultimi due secoli. Questo grande educatore, per il quale è in corso la causa di beatificazione, viene ricordato e presentato nella mostra “Giussani 100”, proposta dalla Fraternità di Comunione e Liberazione a Taranto, in piazza Santa Rita 1, giovedì 21 luglio alle 20,30.

Si tratta di un percorso virtuale che si propone come una esperienza coinvolgente, dinamica e condivisibile. L’itinerario della visita, attraverso sale tematiche virtuali, offre la possibilità di conoscere la figura di don Giussani, alternando riflessioni e commenti sulla sua persona, testimonianze di chi è stato raggiunto dalla sua proposta di vita, personalità della Chiesa e della società, uomini e donne di ogni credo e appartenenza religiosa e politica, che in un modo o nell’altro lo hanno “trovato” sul proprio cammino, fino all’impatto diretto con il suo sguardo e la sua voce, con quel suo modo unico di parlare di Cristo, risposta alle attese più profonde del cuore dell’uomo.  Una conoscenza che passa attraverso momenti di ascolto diretto di brani audio e video ‑ alcuni inediti ‑ tratti da suoi interventi, discorsi, fotografie, immagini e riproduzioni digitali che documentano episodi e ambientazioni della sua vita.

Non manca uno spazio dedicato alle opere sociali, culturali e imprenditoriali che hanno voluto raccontare il proprio legame con don Giussani.

 È una proposta per far conoscere la persona di don Giussani, la sua modalità educativa e il suo indicare la fede come esperienza vissuta quotidianamente nella sua pienezza. In particolar modo oggi, nella situazione drammatica che stiamo vivendo, la mostra mette in evidenza che è possibile affrontare la vita e la fede come un avvenimento che accade ora, attraverso l’incontro con persone che seguono e vivono l’esperienza della Chiesa. Per don Giussani, il cristianesimo non è nato per fondare una religione, è nato come passione per l’uomo. Questa era la sfida nella quale si imbatteva chi lo incontrava e che attraverso questa mostra viene proposta ai visitatori.

La Fraternità di Comunione e Liberazione e mons. Gino Romanazzi, responsabile diocesano del movimento di CL, invitano tutta la cittadinanza a partecipare a questo evento.

L’accesso all’incontro è gratuito, si svolge all’aperto, nel rispetto delle vigenti normative per il contenimento della pandemia.

La mostra è visitabile anche online sul sito: https://mostra.luigigiussani.org.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025