Diocesi

L’Unitalsi ha celebrato in città vecchia la Madonna di Lourdes

14 Feb 2024

di Angelo Diofano

Oltre 150 persone, fra ammalati e accompagnatori, hanno partecipato in città vecchia domenica scorsa, 12 febbraio (Giornata del malato) alle celebrazioni per la Madonna di Lourdes, a cura dell’Unitalsi-sottosezione di Taranto, in collaborazione con la basilica cattedrale di San Cataldo, le confraternita dell’Immacolata e di Santa Maria di Costantinopoli e della comunità regionale dei Foulards bianchi.

Il tutto ha avuto inizio con l’accoglienza al centro San Gaetano  dove, dopo i saluti di mons. Giovanni Chiloiro e del parroco della città vecchia mons. Emanuele Ferro, c’è stato il pranzo di fraternità offerto dalla parrocchia basilica cattedrale e dalle confraternite. Dopo un momento di convivialità animato dai barellieri e dalle dame dell’Unitalsi, i partecipanti alla “Giornata” si sono recati in cattedrale per una visita guidata. Grazie alla predisposizione di appositi percorsi ed ausilii,i diversabili hanno potuto ammirare alcuni punti della chiesa, come la cripta e la “stanza del tesoro”, in altri tempi inaccessibili; molto apprezzata anche la visione dei digital tour e del videomapping proiettato sulla parete laterale della cattedrale. In serata l’appuntamento è stato al vicino santuario della Madonna della Salute per la recita del santo rosario e la santa messa presieduta dall’assistente diocesano dell’Unitalsi mons. Giovanni Chiloiro, durante la quale sono stati nominati i nuovi soci effettivi. Nell’omelia, riprendendo il vangelo della domenica, cioè la guarigione del lebbroso, il celebrante ha insistito sulla necessità per ogni credente dell’attenzione per l’altro, in particolar modo per il sofferente, fino a compromettersi per lui, come ha fatto Gesù, infrangendo il muro dell’indifferenza ed eliminando ogni isolamento, che è la lebbra dei giorni nostri, che colpisce tante persone, senza differenza di età e di ceto sociale di appartenenza.

Al termine della celebrazione, nonostante il tempo inclemente, si è svolta  processione aux flambeaux fino alla basilica cattedrale per un momento di preghiera conclusivo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025