Sport

Superlega 2022/23, esordio in salita ma affascinante per la Prisma

La Prisma della scorsa stagione
21 Lug 2022

di Paolo Arrivo

Gli appassionati del grande volley non potevano ricevere di meglio: vedere all’opera i campioni d’Italia nella prima partita del campionato nuovo, tra le mura amiche. E poco importa se i pronostici sono tutti dalla parte loro. Quel che conta è lo spettacolo che certamente verrà offerto sul parquet di gioco. Sarà un grande match l’esordio della Gioiella Prisma Taranto nella 78esima edizione della Superlega Credem Banca: al Palamazzola, il 2 ottobre, gli ionici dovranno vedersela con la Cucine Lube Civitanova. Così ha deciso il calendario presentato dalla Lega Pallavolo Serie A.

IL COMMENTO. “Ogni campionato ha le sue luci e le sue piccole criticità nascoste. Il campionato 2022-23 della Gioiella Prisma Taranto sarà comunque il terzo bellissimo anno in cui i colori della nostra città saranno presenti nei prestigiosi palazzetti del nostro Paese con squadre che daranno vita al campionato più affascinante e spettacolare del mondo”. Così il presidente Bongiovanni suona la carica alla vigilia del percorso nuovo. Coach Di Pinto parla di un “campionato durissimo, come sapevamo, ma il calendario conferma che alcune squadre che lotteranno per la salvezza vedranno un percorso sul filo del rasoio”. “Sulla falsariga dell’anno scorso – precisa il Mago di Turi – ma ancora più complicato. Bisognerà capire tappa per tappa, momento per momento, cosa succederà e affrontare una partita alla volta”. Il tecnico ammette che l’avvio non è certo dei più semplici. E guardando in prospettiva, bisognerà sapersi difendere in certi periodi, per poi sfruttare i momenti favorevoli, utili a raccogliere quanti più punti possibili. E poi magari arriverà qualche sorpresa gradita… Abbiamo ancora negli occhi la meravigliosa impresa contro Modena, a conclusione di un’ottima stagione. L’auspicio è che vada ancora meglio la prossima.

Ecco il calendario completo della regular season. Che per la Prisma si chiuderà il 12 marzo, in trasferta, contro l’Allianz Powevolley Milano

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025