Sport

Boxe, Rossetti sfida Helin per il titolo WBC: cresce l’attesa per l’incontro

24 Lug 2022

di Paolo Arrivo

Lo avevamo visto al Palamazzola nell’ultimo pre-Covid. Era il 15 febbraio 2020 quando Giovanni Rossetti faceva il suo debutto tra i pro: un match spettacolare, voluto dalla Quero-Chiloiro, che aveva messo gli spettatori nella condizione di riconoscere il talento del giovane boxeur. Un evento capace di riaccendere i ricordi legati all’arte nobile. Proprio quella location, ben prima che sorgesse il palazzetto dello sport, fu teatro della boxe. Adesso, tra pochi giorni (venerdì ventinove), “Nino” ritroverà il pubblico del capoluogo ionico per disputare il 21esimo trofeo Città di Taranto. Il ring sarà allestito al castello Aragonese, stavolta. Lo sfidante è il pugile belga Jan Helin. La posta in palio, il titolo intercontinentale WBC. Nel mezzo, dal debutto ad oggi, ci sono state 9 vittorie (2 KO) e una sola sconfitta. L’atleta, insignito della medaglia di bronzo al valore atletico dal Coni, è stato finalista al Trofeo delle cinture dei pesi medi, l’anno scorso. E arriva al prossimo incontro con l’ambizione di conquistare il titolo vinto da Christian Mbilli l’ultima volta. L’impresa rappresenterebbe un ulteriore motivo di orgoglio per la Quero-Chiloiro, che ha cresciuto pugilisticamente l’italo-cubano approdato alla Promo Boxe. Nella stessa serata si disputeranno quattro match tra pugili élite – arriverà dall’Abruzzo la squadra dilettantistica, rappresentata dalla Pugilistica Di Giacomo Montesilvano, che sfiderà quella ionica.

LO SFIDANTE. Classe 2000, nato a Le Roeulx, nei pressi di Bruxelles, Jan Helin ha alle spalle un’ottima carriera dilettantistica: è stato cinque volte campione nazionale. È passato professionista nel 2019. Sconfitto due volte, come Giovanni Rossetti si è aggiudicato 9 incontri, vincendone 6 per KO. Viene considerato una promessa del pugilato in Belgio. Paese che non ha mai lasciato ad ora, per disputare un incontro.

In forza dei risultati, della cilindrata, delle potenzialità espresse da entrambi i pugili, il match si preannuncia equilibrato. Sarà combattuto. E il pubblico potrebbe dare il suo valido contributo, a supporto di Nino, per spingerlo alla vittoria.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025