Sport

Boxe, Rossetti sfida Helin per il titolo WBC: cresce l’attesa per l’incontro

24 Lug 2022

di Paolo Arrivo

Lo avevamo visto al Palamazzola nell’ultimo pre-Covid. Era il 15 febbraio 2020 quando Giovanni Rossetti faceva il suo debutto tra i pro: un match spettacolare, voluto dalla Quero-Chiloiro, che aveva messo gli spettatori nella condizione di riconoscere il talento del giovane boxeur. Un evento capace di riaccendere i ricordi legati all’arte nobile. Proprio quella location, ben prima che sorgesse il palazzetto dello sport, fu teatro della boxe. Adesso, tra pochi giorni (venerdì ventinove), “Nino” ritroverà il pubblico del capoluogo ionico per disputare il 21esimo trofeo Città di Taranto. Il ring sarà allestito al castello Aragonese, stavolta. Lo sfidante è il pugile belga Jan Helin. La posta in palio, il titolo intercontinentale WBC. Nel mezzo, dal debutto ad oggi, ci sono state 9 vittorie (2 KO) e una sola sconfitta. L’atleta, insignito della medaglia di bronzo al valore atletico dal Coni, è stato finalista al Trofeo delle cinture dei pesi medi, l’anno scorso. E arriva al prossimo incontro con l’ambizione di conquistare il titolo vinto da Christian Mbilli l’ultima volta. L’impresa rappresenterebbe un ulteriore motivo di orgoglio per la Quero-Chiloiro, che ha cresciuto pugilisticamente l’italo-cubano approdato alla Promo Boxe. Nella stessa serata si disputeranno quattro match tra pugili élite – arriverà dall’Abruzzo la squadra dilettantistica, rappresentata dalla Pugilistica Di Giacomo Montesilvano, che sfiderà quella ionica.

LO SFIDANTE. Classe 2000, nato a Le Roeulx, nei pressi di Bruxelles, Jan Helin ha alle spalle un’ottima carriera dilettantistica: è stato cinque volte campione nazionale. È passato professionista nel 2019. Sconfitto due volte, come Giovanni Rossetti si è aggiudicato 9 incontri, vincendone 6 per KO. Viene considerato una promessa del pugilato in Belgio. Paese che non ha mai lasciato ad ora, per disputare un incontro.

In forza dei risultati, della cilindrata, delle potenzialità espresse da entrambi i pugili, il match si preannuncia equilibrato. Sarà combattuto. E il pubblico potrebbe dare il suo valido contributo, a supporto di Nino, per spingerlo alla vittoria.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025