Quaresima

Celebrazioni e iniziative per la Quaresima e la Settimana santa al Rosario di Talsano

16 Feb 2024

di Angelo Diofano

Il parroco della Maria Santissima del Rosario di Talsano, don Armando Imperato, rende noto il programma di celebrazioni e iniziative per la Quaresima e la Settimana Santa.

Domenica 18, dopo la santa messa delle ore 18.30, esposizione del SS. Sacramento per 24 ore, quindi fino alle ore 18 di lunedì19.

Sabato 24 febbraio, ritiro spirituale al monastero dei benedettini di Noci: ore 7 partenza dalla chiesa del Carmine in pullman e, giunti a Noci, alle ore 9 lodi mattutine, meditazione su un brano evangelico, riflessione personale e confessioni; ore 16, partenza per il rientro.

Domenica 25, alle ore 19.30, concerto quaresimale del coro della parrocchia di Sant’Antonio, di Taranto.

Domenica 3 marzo, alle ore 19.30, concerto di musiche tradizionali della Settimana Santa eseguito dal complesso bandistico “Maria SS.ma Addolorata” di Talsano diretto dal maestro Vito Bucci.

Dal 4 al 6 marzo, esercizi spirituali vicariali: adorazione eucaristica nella chiesa del SS. Rosario dalle ore 9.30 alle ore 12; nella chiesa di Sant’Egidio: ore 17, adorazione eucaristica; ore 18 santa messa; ore 19.30, preghiera conclusiva.

Giovedì 14 marzo: liturgia penitenziale: ore 18, santa messa e ore 19.15, confessioni.

Venerdì 15 marzo: durante la santa messa delle ore 18, intronizzazione dell’Addolorata in preparazione alla Via Matris.

Lunedì 18 marzo: alle ore 18.30 santa messa dopo la quale ci si recherà nella chiesa del Carmine per la vestizione e l’intronizzazione del simulacro dell’Addolorata in preparazione alla processione del Venerdì Santo.

Martedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, alle ore 18.30 santa messa solenne con benedizione di tutti i papà presenti.

Dal 15 al 21 marzo, Settimana di Passione, Settenario Via Matris.

Venerdì 22 marzo: ore 17.30 santa messa e processione (Via Matris) con il simulacro  della Beata Vergine Addolorata.

Domenica delle Palme, 24 marzo: sante messe alle ore 8-10.30-18.30. Ore 10, benedizione solenne delle palme presso la chiesa del Carmine.

Giovedì Santo, 28 marzo: ore 8, lodi mattutine e ufficio delle letture; ore 10 in concattedrale, messa crismale; ore 17.30, santa messa in “Coena Domini”; ore 17, inizio del pellegrinaggio dei “perdoni” agli altari della reposizione nelle chiese Madonna di Fatima e Maria Santissima del Rosario; ore 22.30, adorazione eucaristica comunitaria.

Venerdì Santo, 29 marzo: ore 8, lodi mattutine e ufficio delle letture; ore 12, oscuramento; ore 15, ora media; ore 17, processione dei Misteri.

Sabato Santo, 30 marzo: ore 8, lodi mattutine e ufficio delle letture; ore 22.30, inizio della veglia pasquale.

Domenica di Pasqua, 31 marzo: sante messe ore 8-10.30-18.30.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025