Sport

Marina di Ginosa Open Bandiera Blu: lo sport che promuove il territorio

26 Lug 2022

di Paolo Arrivo

Il protagonista è sempre lui: il mare. Ecco perché anche il mondo del tennis lo associa allo sport e a Marina di Ginosa, con riferimento al torneo che si terrà tra pochi giorni, dal 28 luglio al 7 agosto. Una competizione che chiamerà a raccolta i tennisti di tutta la Penisola e oltre. A organizzarlo, per la decima volta (al di fuori del circuito nazionale sarà la 41esima edizione), il Tennis Club Pro Loco Marina di Ginosa sotto l’egida della Federazione italiana tennis. Lo start sarà dato con gli incontri di quarta categoria. Le finali dei tabelloni principali maschili e femminili chiuderanno la manifestazione che, a giudicare dalla richiesta di iscrizioni, si preannuncia interessante anche sul piano qualitativo – importante anche il montepremi. Così il “Marina di Ginosa Open Bandiera Blu” si carica di aspettative.

LO SPORT CHE PROMUOVE IL TERRITORIO. Lo slogan dell’organizzazione vuole mettere l’accento sulle peculiarità culinarie e paesaggistiche, oltre che sul mare meraviglioso, già ben noto. Il presidente dell’Asd Pro Loco Marina di Ginosa Giuseppe Toma dichiara che tra gli obiettivi del torneo c’è proprio la scoperta del territorio a beneficio dei partecipanti e degli accompagnatori. Di quanti scelgono il soggiorno lungo il litorale occidentale ionico, per le vacanze in questa stagione. L’auspicio è che il caldo intenso di questi giorni possa dare una tregua. Ne gioverebbero gli spettatori, e soprattutto i tennisti impegnati sui campi dell’associazione turistica Pro Loco Marina di Ginosa.

LE SCORSE EDIZIONI. Tra i vincitori dell’Open ci sono atleti che hanno fatto la storia del tennis nazionale e pugliese. Lo stesso presidente Toma ricorda Antonio Scala, Francesco Garzelli, i fratelli Micolani e Giuseppe Tresca. Ma al di là dell’aspetto agonistico lo spirito del torneo è dare lustro a tutte le categorie in gioco. Questa la mission, da continuare a perseguire nelle prossime occasioni.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025