Sport

L’Italvolley prepara i Mondiali: tra i convocati c’è Falaschi

foto Bonalore
27 Lug 2022

di Paolo Arrivo

Lo abbiamo visto tra i protagonisti dei Giochi del Mediterraneo. E la medaglia di bronzo conquistata in Algeria, a Orano, non può che essere solamente l’antipasto per chi continuerà ad indossare e onorare la maglia della nazionale italiana: Marco Falaschi figura tra i convocati del collegiale in programma a Cavalese, in Trentino, ad agosto – da lunedì 1 a venerdì 12. Si lavorerà in vista dei Campionati del mondo. Sono ventidue gli atleti inclusi nella long list che la Fip ha comunicato alla Federazione mondiale. Sarà poi il cittì a scegliere, tra questi, quanti meriteranno di prendere parte alla massima competizione per nazionali che si svolgerà dal 26 agosto all’11 settembre. Si giocherà in Slovenia, a Lubiana, e in Polonia (Gliwice e Katowice). Il Mondiale potrebbe essere magari occasione di pronto riscatto per l’Italia. Che è reduce dalla Volleyball Nations League, chiusa solamente al quarto posto: nella finale di consolazione, il gruppo capitanato da Giannelli si è arreso alla Polonia, campione del mondo. Mentre è stata la Francia, guidata da Andrea Giani, ad aggiudicarsi la quarta edizione della NL battendo gli Stati Uniti alla Unipol Arena di Bologna. Facendo tesoro degli errori commessi, la nazionale italiana ha dunque un mese per prepararsi al grande appuntamento. Allo stesso vorrà arrivare anche il capitano della Gioiella Prisma Taranto, Falaschi, terzo palleggiatore a disposizione di Fefè De Giorgi nel collegiale, insieme a Giannelli e Sbertoli.

LA LONG LIST. Convocati da coach De Giorgi gli opposti Giulio Pinali, Ivan Zaytsev, Yuri Romanò; i centrali Fabio Ricci, Lorenzo Cortesia, Gianluca Galassi, Simone Anzani, Roberto Russo, Leandro Mosca; gli schiacciatori Francesco Recine, Oreste Cavuto, Alessandro Michieletto, Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Fabrizio Gironi, Tommaso Rinaldi; i palleggiatori Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli, Marco Falaschi; i liberi Fabio Balaso, Alessandro Piccinelli, Leonardo Scanzerla.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025