Sport

Gran Premio Due Mari, Alex Belli e Delia Duran special guests all’ippodromo

30 Lug 2022

di Paolo Arrivo

Avvicinare i giovani allo sport. E a quella disciplina che, tutto l’anno, andrebbe valorizzata ulteriormente sul territorio ionico: l’ippica. È la mission di chi promuove l’evento che andrà in scena all’Ippodromo Paolo VI di Taranto. Nella serata di domenica prossima, 31 luglio, il Gran Premio di trotto internazionale Due Mari “trofeo Donato Carelli” promette divertimento ed emozioni; spettacolo e leggerezza, oltre all’agonismo e alle corse. L’evento particolarmente atteso vedrà la presenza di Alex Belli e Delia Duran. Coppia nota al pubblico televisivo, è reduce dall’ultima edizione del Grande Fratello Vip. La loro presenza come special guests accresce certamente l’attrattività della manifestazione.

IL PROMOTORE DELL’EVENTO SPORTIVO E NON SOLO. Alla serata prenderà parte Vito Antonio Punzi, nelle veste di presentatore. La motivazione: “L’ippica per me è una passione alla quale segue la volontà di promuovere il nostro territorio. Oltre ‘politica al trotto’, sono state tante negli anni le attività e iniziative da me organizzate che hanno portato bambini e studenti all’ippodromo – ricorda l’ex sindaco di Montemesola – il nostro territorio offre tanto, bisogna saper cogliere il bello”. Occorre coglierlo dalle risorse di cui si dispone e dalle persone. Così AP ribadisce il proprio impegno nell’avvicinare i giovani allo sport, all’ippica: questo sta alla base di un lavoro offerto gratuitamente dal consigliere provinciale, autore di quella iniziativa (politica al trotto) voluta per coinvolgere gli amministratori locali nella ricerca di un percorso utile a far uscire dalla crisi questo settore.

LE DONNE DEL TROTTO. La 45esima edizione del Gran Premio Due Mari è organizzata dalla società che gestisce l’ippodromo, la SIFJ. Ingresso libero, inizio corse alle ore 20. L’evento inoltre sarà occasione utile a premiare con un riconoscimento le sorelle Carelli. Che sono le uniche donne a gestire in Italia un ippodromo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025