Sport

Serie B, la grande vittoria della Nuovi Orizzonti vale l’accesso ai playoff

Claudia Tagliamento - foto G. Leva
21 Feb 2024

di Paolo Arrivo

Il miglior epilogo. Che è anche un nuovo inizio, e una sorta di ricompensa per la società Dinamo: nella settima e ultima giornata di ritorno della regular season, nel girone A del raggruppamento Campania, la Nuovi Orizzonti regola agevolmente la Basket Fasano con il punteggio di 81-64 (22-18, 39-26, 59-44) – 11esimo centro su 14 gare disputate. Una vittoria mai messa in discussione dalle ragazze di coach Orlando. Le quali, orfane di Francesca Gismondi (sulla via della guarigione, il capitano), pur impegnandosi tanto, hanno avuto il controllo del match badando a preservare energie fisiche e mentali utili al prosieguo del campionato. Prova monstre di Claudia Tagliamento, tornata ai suoi standard (top scorer della serata con 28 punti), in doppia cifra anche Natalia Smaliuk e Alice Lucchesini. Quest’ultima infallibile nelle conclusioni dalla lunga distanza. Un’ottima prova corale orchestrata in regia dalla instancabile Yaroslava Ivaniuk. Bene le under: da Erika Martelli, ormai parte integrante del quintetto base, ad Annapia Molino e Carol Manco, da Giorgia Cascione a Luna Saponaro: tutte loro, dominatrici del campionato di serie C regionale, compresa Alice Turco (tenuta a riposo precauzionale), stanno dando il loro contributo in questo campionato assicurando una panchina lunga a coach Orlando.

Nuovi Orizzonti Taranto – Basket Fasano, l’ultimo match della regular season

Starting lineup Nuovi Orizzonti: Ivaniuk, Smaliuk, Tagliamento, Martelli, Lucchesini. Fasano risponde con Mazzone, Skapin, Mazzullo, Orsini, Tateo. Buon avvio delle ospiti (4-0). Le padroni di casa reagiscono prontamente con Ivaniuk, che fa due su due dalla lunetta; poi vanno a segno Lucchesini, due volte Smaliuk, Tagliamento. A spezzare il break ci pensa Benedetta Mazzone per Fasano. Ma a dettar legge è Taranto: la fluidità di manovra si fa più efficace. Con due triple di Lucchesini il vantaggio comincia a farsi importante (22-10). Le ragazze di coach Lovecchio riducono parte dello svantaggio, portandosi a meno quattro alla fine del primo parziale. Nel secondo quarto, con Tagliamento lottatrice sotto le plance, il vantaggio torna in doppia cifra. La stessa brindisina, insieme a Smaliuk, Martelli e Ivaniuk, si rende protagonista dell’ottimo avvio nel terzo periodo.

Le ioniche dilagano. Il vantaggio supera, per la prima volta, i venti punti (47-26). Merito del lavoro della difesa, accurato, delle azioni veloci e ficcanti in avanti. Nell’ultimo quarto si può gestire l’ampio margine. Nulla può Fasano nel tentativo di riaprire l’incontro, nonostante le buone prove offerte da Sofia Mazzullo e Ludovica Orsini, e dalla miglior realizzatrice, Karin Skapin. A referto va anche Silvia Gobbi per la Nuovi Orizzonti. Marzia Varvaglione firma il canestro che precede la festa in campo e tra gli spalti.

Il campionato

Con la vittoria sul Fasano, Taranto ha chiuso la prima fase del torneo al secondo posto in classifica, davanti alla Magnolia Campobasso. Adesso c’è la fase a orologio. Si parte sabato con la trasferta di Catanzaro. Seguiranno altre tre partite; in casa le sfide con la New Cap Marigliano (sabato 2 marzo) e con Agropoli, quattordici giorni dopo. Sarà battaglia, contro formazioni mai affrontate sinora. Le ragazze di coach Orlando faranno del loro meglio per disputare  nella posizione migliore i playoff. Che sono stati già raggiunti matematicamente, grazie agli otto punti di distacco su Fasano e Trani, ambedue sconfitti negli scontri diretti.

Taranto-Fasano nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025