Sport

Dinamo Taranto, le under dei record chiudono da imbattute la stagione regolare

Erika Martelli, tra le grandi protagoniste della stagione - foto G. Leva
27 Feb 2024

di Paolo Arrivo

Un cammino straordinario. Numeri che parlano chiaro: 12 successi su 12 partite disputate sono una dimostrazione di manifesta superiorità. Così la Dinamo Taranto ha chiuso la regular season conservando l’imbattibilità. L’ultimo successo è arrivato tra le mura amiche del PalaMazzola, ai danni della Virtus Matera, sconfitta per 98-26 (30-2, 45-8, 59-19), nella settima giornata di ritorno del campionato di serie C femminile Puglia. Una partita giocata a senso unico dalle padroni di casa che l’hanno chiusa già nel primo quarto di gioco. Quando hanno piazzato un break di ventotto punti – al primo di canestro di Giorgia Cascione aveva risposto Laura Monaciello per Matera.

Troppo grande il divario tra le due formazioni, sul piano tecnico e fisico: nulla hanno potuto le ospiti volenterose per arginare l’attacco ionico, e nemmeno per scardinare la difesa. Coach Orlando ha potuto fare ricorso ad un ampio turnover per testare le giocatrici a sua disposizione assicurando loro anche del riposo.

L’avventura prosegue a Sora

Il match contro la Virtus Matera, arrivata in riva allo Jonio senza alcuna pretesa, è stato poco più di un allenamento per le ragazze, che all’inizio della prossima settimana (dal 4 al 6 marzo) saranno impegnate nel Concentramento interregionale per l’Under 19 fase nazionale. La tre giorni andrà in scena nella provincia di Frosinone (Sora). Impegno che giova al percorso di crescita delle giovani cestiste, alla loro valorizzazione, all’interno di una stagione particolarmente dispendiosa e onerosa. Certamente si faranno onore regalando alla società un’ulteriore soddisfazione.

I successi del gruppo Dinamo

In serie B, dove trovano spazio le stesse under, come l’insostituibile Erika Martelli, la Nuovi Orizzonti prepara il ritorno al PalaMazzola: l’avversario di sabato prossimo due marzo (start alle ore 19.00) è la New Cap Marigliano. Che nella prima giornata della fase a orologio ha sconfitto la Catillo Benevento: al pari di Taranto, ha inaugurato con la vittoria la seconda fase del torneo. Si tratta di una formazione rispettabile che ha chiuso a diciotto punti la stagione regolare. Il match di sabato, pertanto, si preannuncia equilibrato. E alle ragazze di coach Orlando servirà anche il contributo del pubblico per spuntarla. La squadra è in forma e motivata: la vittoria larga conquistata a domicilio della Us Catanzaro Centro Basket (78-53, il risultato finale) rappresenta un’ulteriore iniezione di fiducia per chi vuole reggere il confronto con le altre big del campionato.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025