Eventi in diocesi

Presentato il nuovo libro di mons. Alessandro Greco

27 Feb 2024

di Mariangela Di Geronimo
Si è svolta domenica 25 febbraio, nel salone della parrocchia Sacro Cuore di Statte, la presentazione del nuovo libro di mons. Alessandro Greco dal titolo: “Catena dolce che ci rannodi a Dio” contenente meditazioni sui venti misteri del Rosario. La serata è stata organizzata dagli operatori della biblioteca parrocchiale. Ha introdotto e dialogato con l’autore Padre Saverio Zampa (Omi), grande promotore delle iniziative parrocchiali culturali e formative.
Papa Pio XII diceva che il Rosario può essere considerato “il compendio di tutto il Vangelo”, il più bel riassunto della storia della salvezza e questa bella pubblicazione vuol aiutare laici, sacerdoti e tutti i consacrati a pregare con una nuova consapevolezza, superando il semplice aspetto devozionale per un approfondimento biblico-teologico. Al termine di ogni meditazione un “impegno”, dei suggerimenti pratici per vivere al meglio il nostro cammino di vita cristiana nella quotidianità. Commentando l’ultimo mistero, il quinto, della gloria, viene descritta la nostra destinazione ultima: il cielo, l’incontro con Dio. Da alcuni chiamato il paradiso, l’ultima meta dell’esistenza umana.
Come guadagnarci il paradiso? Iniziando ad essere grati a Dio perché ci ha dati gli uni agli altri e per tutto quello che abbiamo, viviamo bene la nostra vita nello Spirito del Vangelo. Viviamo bene le cose di ogni giorno, dalle gioie ai dolori ma con serenità.
Al termine della presentazione, il parroco, don Giovanni Agrusta ha riportato ai presenti la nuova iniziativa che ha preso avvio lo scorso mese, il ‘Rosario degli uomini’: ogni ultimo martedì del mese, alle ore 19.30. Questo movimento laicale maschile è nato in Brasile nel 1500 ma solo nel 1936 questa pratica venne ufficializzata. In Italia il Rosario degli uomini è presente dal 2022.
Il parroco ricorda che la biblioteca parrocchiale è aperta ogni martedì dalle 16 alle 18.
Per le disponibilità del libro di mons. Alessandro Greco, consultare la tabella sul sito della parrocchia, https://www.sacrocuorestatte.eu/

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025