Politica italiana

Alessandra Todde eletta alla guida della Regione Sardegna; è la prima volta di una donna

28 Feb 2024

Il nuovo presidente della Regione Sardegna è Alessandra Todde, candidata da una coalizione composta da Pd, M5S, Alleanza Verdi e Sinistra e da altre sette liste. È la prima volta che una donna viene eletta alla guida della Regione autonoma. Nel voto di domenica ha ottenuto il 45,4% dei consensi, contro il 45% di Paolo Truzzu, esponente di FdI e finora sindaco di Cagliari, sostenuto da uno schieramento di nove liste comprendente anche Riformatori sardi, Forza Italia, Lega ed altre formazioni. Renato Soru, che concorreva con il supporto di una coalizione composita, formata da Movimento Progetto Sardegna, +Europa e altre tre liste, ha ricevuto l’8,6% dei consensi, al di sotto della soglia di sbarramento che per le coalizioni è fissata dalla legge regionale al 10%. Il quarto candidato, Lucia Chessa con la lista Sardegna R-Esiste, ha raccolto l’1% dei voti. Tra i partiti il più votato è stato il Pd, seguito da Fratelli d’Italia: le due formazioni sono separate da poco più di un migliaio di schede. In terza posizione il M5S che è la forza politica da cui proviene la neo-eletta presidente. Alessandra Todde, 55 anni, nuorese, esperta di tecnologie digitali con esperienze manageriali anche all’estero, durante il secondo governo Conte è stata sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico e poi viceministro del medesimo dicastero nell’esecutivo Draghi. Nelle elezioni del 2022 è stata eletta alla Camera.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Striscia di Gaza, card. Pizzaballa: “Trasferire le popolazioni è immorale, oltre che contrario alle convenzioni internazionali”

“La situazione che si sta vivendo oggi a Gaza è molto grave. La parte sud della città è stata quasi completamente rasa al suolo, al nord l’80% è distrutto. Manca il cibo. Inoltre, e non ne parla nessuno, per il terzo anno i bambini non potranno andare scuola. Non arrivano le medicine: senza antibiotici è […]

Tra inquietudine e speranza: oggi, 28 agosto, ricorre Sant’Agostino d’Ippona

Oggi, 28 agosto, la Chiesa celebra la memoria di Sant’Agostino, padre e dottore della Chiesa, la cui eredità risuona sempre più attuale e vicina al cuore dell’uomo. Una conversione avvenuta in età adulta, un pensatore instancabile e cercatore di verità, egli è testimone di un cuore inquieto che trova pace solo in Dio. È eloquente […]

Sella (Don Bosco 2000), “L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking è fatto gravissimo e inaccettabile”

“L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking nei giorni scorsi da parte della Guardia costiera libica è un fatto gravissimo e inaccettabile. Sparare per venti minuti consecutivi contro un’imbarcazione umanitaria che aveva appena tratto in salvo decine di persone, tra cui minori, significa attentare deliberatamente alla vita di migranti innocenti e di operatori impegnati in missioni […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025