Eventi culturali in provincia

Torricella, Giornata della donna alla SS. Trinità

01 Mar 2024

di Angelo Diofano

Domenica 3 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, nei saloni della chiesa SS. Trinità di Torricella (messi a disposizione per l’occasione dal parroco, don Antonio Quaranta), al termine della celebrazione eucaristica, si terrà la seconda edizione della Targa Mimosa. La manifestazione è stata organizzata dal circolo Movimento Cristiano Lavoratori ‘Torricella nel cuore’ e sarà incentrata sul tema “Noi generiamo l’amore contro ogni violenza”. Il sindaco di Bari e presidente nazionale Anci, ing. Antonio De Caro, consegnerà la ‘Targa Mimosa 2024’ a sei donne scelte dal Mcl: il prefetto, dott.ssa Paola Dessì, la dirigente del commissariato Ps di Manduria, dott.ssa Marinella Martina, la presidente della Fondazione Le Costantine di Uggiano La Chiesa, avv. Maria Cristina Rizzo, il sindaco di Copertino e presidente regionale Mcl, Sandrina Schito, la dirigente del laboratorio analisi chimico-cliniche di Maruggio, dott.ssa Rosanna Santoro, e al già funzionario del Comune di Torricella, Rosanna De Pascale. Inoltre, durante la serata, moderata dal componente del dipartimento nazionale Aiga per il sociale, avv. Maria Antonietta D’Elia, si esibirà il cantautore Mimmo Cavallo con delle testimonianze musicali.

Il presidente del circolo Mcl ‘Torricella nel cuore’, Grazia Pignatelli, ha spiegato che «… il riconoscimento ‘Targa Mimosa 2024’ è idealmente rivolto a tutte le donne che, in questo anno difficile, hanno donato il proprio contributo per la crescita del nostro territorio. Inoltre, porgeremo il nostro più caloroso benvenuto al prefetto di Taranto Paola Dessì che, in questi primi mesi, ha già dato un importante impulso istituzionale alla risoluzione di varie vertenze che affliggono il territorio».

«Desidero inoltre ringraziare –ha concluso – la presidente del consiglio regionale, avv. Loredana Capone, per il patrocinio e il sostegno economico della Regione Puglia, il presidente nazionale Anci, Antonio Decaro che nonostante i suoi tantissimi impegni ci onorerà della sua presenza. Inoltre, il mio particolare ringraziamento va al vicepresidente del circolo Mcl di Torricella, Annamaria Campa, e alla segretaria, Cotrina Orlando, per la grande collaborazione. Il nostro augurio a tutti, con l’auspicio che la nostra società diventi sempre più compiuta, aperta e moderna».
L’evento è patrocinato anche dal Comune di Torricella.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025