Diocesi

Gli scout festeggiano in concattedrale la Giornata del Pensiero

29 Feb 2024

Milleduecento scout domenica 25 febbraio si sono ritrovati in concattedrale per festeggiare il Thinking day, la “Giornata del Pensiero”, che ricorda il compleanno del fondatore Robert Baden Powell e occasione per riflettere insieme sulle tematiche globali e locali più stringenti.

La santa messa celebrata dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero è stata la festosa conclusione di una due giorni in cui tutti gli scout della Zona Taranto (che comprende, oltre al capoluogo, anche i comuni di Grottaglie, Martina Franca, Pulsano e Torricella) si sono riuniti per vivere insieme delle attività incentrate sulla felicità e sui percorsi (im)possibili per raggiungerla, ma anche su quel futuro rigoglioso che vogliamo lasciare alle giovani generazioni. Così, divisi nelle varie branche (Branco/Cerchio, per i bambini tra gli 8 e i 12 anni, Reparto, per i ragazzi dai 12 ai 16 anni, e Clan, per i giovani dai 16 ai 21 anni), gli scout tarantini, nella giornata di sabato, hanno potuto conoscersi e raccontarsi, giocare, fare strada e “incontrare” figure esemplari della storia più recente come Nelson Mandela, Sophie Scholl e Don Peppe Diana. Il tutto incanalato nel messaggio positivo delle Beatitudini, viste come tracce su cui camminare insieme.

«Sentiamo la responsabilità di formare le prossime generazioni di cittadini del mondo – hanno detto i responsabili di Zona, Monica Pignatelli e Antonello De Bartolo – ai quali poter consegnare un mondo sostenibile dal punto di vista ambientale, libero dalle povertà, dai pregiudizi e dalla violenza. Ci impegniamo quotidianamente nell’essere operatori di pace e auspichiamo un futuro in cui ragazze e ragazzi possano crescere senza il timore di esprimere le loro opinioni e i loro sogni. Lo scoutismo inoltre educa ai valori cristiani permettendo di fare esperienza concreta di Dio».

Sugli scalini davanti all’altare un grande arcobaleno, composto dai messaggi che gli scout tarantini hanno affidato a fogli di diversi colori: un simbolo di fratellanza per sentirsi ancora una volta promotori di dialogo e riconciliazione, proprio come recita il Vangelo. «Spesso ci immaginiamo Gesù con gli occhi azzurri o i capelli chiari – un passaggio dell’omelia dell’arcivescovo – In realtà aveva i tratti somatici tipici palestinesi. In ogni volto possiamo riconoscere il volto di Dio, non solo in quelli che ci sembrano più “giusti”».

E dallo stesso mons. Miniero arriva anche una “missione” affidata agli scout ionici: «Attraverso le buone azioni quotidiane – ha proseguito – possiamo mostrare agli altri che Dio è in noi. Se ogni buona azione è un raggio di luce, allora diffondiamola questa luce, diffondiamo il bene e l’amore a chiunque ci sta davanti».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025