Sport

Turris-Taranto: ambizioni diverse, ma ricerca dello stesso risultato

L'esultanza dei rossoblu sotto la Curva nord - foto G. Leva
01 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Una partita intelligente. Un avversario quotato, domato senza grossi patemi. L’ultimo match del Taranto in campionato è stato una conferma per gli uomini allenati da Eziolino Capuano. I quali, sconfiggendo il Catania, sono rimasti ai quartieri alti della classifica, sempre guidata dalla Juve Stabia. I rossoblu hanno rischiato di prendere goal soltanto in pieno recupero con l’ex Cianci. Precedentemente avevano sfiorato il raddoppio con Miceli, che ha centrato la traversa. Di De Marchi il goal della vittoria. Che ha avuto una doppia valenza: motivazionale, e non solo numerica, perché i rossoblu hanno dimostrato di saper andare a rete anche senza Mamadou Kanoute. Ovvero di poter fare a meno dell’attaccante senegalese esploso in questa stagione a trent’anni. Lo stesso bomber potrà rientrare e dare il suo contributo nella prossima sfida del Taranto sul campo della Turris – domenica alle 18.30 allo stadio Liguori di Torre del Greco.

Il nodo stadio

“Amministrazione inadeguata, non comprende l’importanza del calcio per la nostra comunità”. Così Enzo Di Gregorio e Lucio Lonoce sono intervenuti (tra gli altri) sulla vicenda che tiene banco nelle ultime ore a Taranto. “Di tutta la triste vicenda dello stadio Iacovone – continuano i due consiglieri comunali – resta la certezza di quanto la compagine guidata da Rinaldo Melucci sia inadeguata”. Sotto accusa gli amministratori locali, “quello che avrebbero dovuto fare era mettersi umilmente al fianco della squadra e della società e capirne le difficoltà”. Chi sostiene la tifoseria e la città è Gabriele Gravina. Il quale, in visita allo stadio di Faggiano, ha auspicato che il Taranto continui a giocare allo Iacovone anche nel periodo di ristrutturazione dell’impianto, da adeguare ai Giochi del Mediterraneo. Dallo stesso presidente della Federazione italiana gioco calcio è arrivato l’invito ad abbassare i toni lavorando in maniera unanime.

Turris

Tornando al campionato, al calcio giocato, c’è da sottolineare il valore del prossimo avversario del Taranto, per la 29esima giornata della Serie C – Lega Pro. La Turris è una compagine che nel posticipo di lunedì scorso ha perso di misura contro la Juve Stabia raccogliendo probabilmente meno di quanto abbia meritato. La squadra di mister Menichini è in forma e motivata: il suo obiettivo è la salvezza, ovvero lasciare la 16esima posizione in classifica, che la confina nella zona playout. Dall’altra parte il Taranto intende restare in corsa per i playoff.

Sarà una battaglia, contro un avversario da non sottovalutare. Come tutte le squadre campane che sul loro campo sono ostiche da affrontare. Qualora dovessero battere la Turris, i rossoblu potrebbero avvicinarsi o magari raggiungere il secondo posto in classifica, approfittando di un eventuale passo falso di Avellino, Picerno e Benevento. Quest’ultimo ospiterà il Foggia in uno dei quattro anticipi di sabato 2 marzo.

L’ultimo match di campionato, Taranto-Catania, nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025