Sport

Turris-Taranto: ambizioni diverse, ma ricerca dello stesso risultato

L'esultanza dei rossoblu sotto la Curva nord - foto G. Leva
01 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Una partita intelligente. Un avversario quotato, domato senza grossi patemi. L’ultimo match del Taranto in campionato è stato una conferma per gli uomini allenati da Eziolino Capuano. I quali, sconfiggendo il Catania, sono rimasti ai quartieri alti della classifica, sempre guidata dalla Juve Stabia. I rossoblu hanno rischiato di prendere goal soltanto in pieno recupero con l’ex Cianci. Precedentemente avevano sfiorato il raddoppio con Miceli, che ha centrato la traversa. Di De Marchi il goal della vittoria. Che ha avuto una doppia valenza: motivazionale, e non solo numerica, perché i rossoblu hanno dimostrato di saper andare a rete anche senza Mamadou Kanoute. Ovvero di poter fare a meno dell’attaccante senegalese esploso in questa stagione a trent’anni. Lo stesso bomber potrà rientrare e dare il suo contributo nella prossima sfida del Taranto sul campo della Turris – domenica alle 18.30 allo stadio Liguori di Torre del Greco.

Il nodo stadio

“Amministrazione inadeguata, non comprende l’importanza del calcio per la nostra comunità”. Così Enzo Di Gregorio e Lucio Lonoce sono intervenuti (tra gli altri) sulla vicenda che tiene banco nelle ultime ore a Taranto. “Di tutta la triste vicenda dello stadio Iacovone – continuano i due consiglieri comunali – resta la certezza di quanto la compagine guidata da Rinaldo Melucci sia inadeguata”. Sotto accusa gli amministratori locali, “quello che avrebbero dovuto fare era mettersi umilmente al fianco della squadra e della società e capirne le difficoltà”. Chi sostiene la tifoseria e la città è Gabriele Gravina. Il quale, in visita allo stadio di Faggiano, ha auspicato che il Taranto continui a giocare allo Iacovone anche nel periodo di ristrutturazione dell’impianto, da adeguare ai Giochi del Mediterraneo. Dallo stesso presidente della Federazione italiana gioco calcio è arrivato l’invito ad abbassare i toni lavorando in maniera unanime.

Turris

Tornando al campionato, al calcio giocato, c’è da sottolineare il valore del prossimo avversario del Taranto, per la 29esima giornata della Serie C – Lega Pro. La Turris è una compagine che nel posticipo di lunedì scorso ha perso di misura contro la Juve Stabia raccogliendo probabilmente meno di quanto abbia meritato. La squadra di mister Menichini è in forma e motivata: il suo obiettivo è la salvezza, ovvero lasciare la 16esima posizione in classifica, che la confina nella zona playout. Dall’altra parte il Taranto intende restare in corsa per i playoff.

Sarà una battaglia, contro un avversario da non sottovalutare. Come tutte le squadre campane che sul loro campo sono ostiche da affrontare. Qualora dovessero battere la Turris, i rossoblu potrebbero avvicinarsi o magari raggiungere il secondo posto in classifica, approfittando di un eventuale passo falso di Avellino, Picerno e Benevento. Quest’ultimo ospiterà il Foggia in uno dei quattro anticipi di sabato 2 marzo.

L’ultimo match di campionato, Taranto-Catania, nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025