Sport

Prisma, l’ottimismo di Di Pinto: “Lavoriamo bene per costruire una certa mentalità”

La preparazione in acqua - foto, Walter Nobile
16 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Il campionato dista diverse settimane, ma l’attenzione è già alta, per una squadra chiamata a confermarsi in Superlega, e a migliorarsi. Coach Di Pinto parla di un “gruppo sano e motivato” e di aver ricevuto “ottime risposte sin da subito”. Così la Gioiella Prisma Taranto entra nel vivo della preparazione atletica che la condurrà alla prima partita stagionale, domenica 2 ottobre, contro i campioni d’Italia in carica. Si è lavorato anche in acqua, alla Masseria La Camardia a Sava, di proprietà dei presidenti Zelatore e Bongiovanni.

GLI INGREDIENTI GIUSTI. “Abbiamo cominciato presto, stiamo lavorando bene e sta andando tutto secondo la nostra programmazione. Sono state due settimane di preparazione base utili per studiare a fondo quella che sarà poi sia la preparazione individuale, che l’insieme fisico tecnico e strategico di gruppo”, ha detto il mago di Turi, tecnico meticoloso, che non lascia nulla al caso. L’esperienza gli insegna che sono tanti gli aspetti sui quali bisogna lavorare, dentro e fuori il campo. Tornando, quindi, alla recente visita della Prisma al museo archeologico nazionale MArTA: “Mi piace l’idea dei ragazzi che assaporano la storia della città di Taranto e della Puglia, anche grazie all’intervento del sindaco Rinaldo Melucci che come al solito è stato straordinario insieme all’assessore allo Sport Azzaro con la direttrice Eva Degl’Innocenti”. Vincenzo Di Pinto ringrazia il primo cittadino, in particolare, non solo per l’iniziativa realizzata, ma anche per il prezioso sostegno che potrà dare durante il prossimo campionato. Dove si potrà arrivare? Con gli ingredienti giusti, lontano. Considerando che il nuovo gruppo formatosi è un “mix di giovani ed esperti, è importante dare alla squadra personalità ed un certo tipo di mentalità”. La mentalità vincente. Quella che sa trasmettere lo stesso allenatore della Prisma Taranto; che ti permette di entrare in campo senza temere alcun avversario. Nemmeno le squadre più quotate ed attrezzate.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025