Sport

Contro le bombe, una pioggia di ori

17 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Non sono atleti solamente. Sono ragazzi che cercano l’eccellenza, laddove hanno talento, nei quali rivivono quelle persone che hanno lasciato questo mondo, dopo aver vissuto rettamente. Da Benedetta Pilato a Margherita Panziera, da Gregorio Paltrinieri a Nicolò Martinenghi, alla sorprendente Elena Bertocchi passando per la coppia Ruggiero-Minisini: la nazionale italiana del nuoto ha lanciato la sfida a Vladimir Putin e, ogni giorno, sul campo, lo sta sconfiggendo. A suon di medaglie naturalmente – quelle d’oro, al momento, sono 17.  Il mondo è loro. Dei giovani che amano lo sport, la musica, l’arte, la letteratura; di quanti lavorano e studiano mettendo la conoscenza, i saperi, la moderna tecnologia al servizio della verità e del bene comune. Il mondo non è dei dementi che impiegano tempo, risorse e mezzi per fare le guerre, interpersonali o tra popoli e continenti.

Restando nel mondo dello sport, tra questi ragazzi stupendi possiamo mettere Marcell Jacobs sicuramente: il campione olimpico è stato incoronato re d’Europa nei 100 metri: con il tempo di 9.95 ha sconfitto i britannici Hughes e Azu. Dopo mesi difficili è tornato a ruggire per unirsi al coro dei “contestatori”. Tra questi, per tornare all’acqua, non possiamo non ricordare le atlete dell’Ucraina che hanno condiviso il podio con l’Italia, con la nazionale femminile di nuoto sincronizzato, proprio nella giornata inaugurale degli Europei. Un trionfo che va oltre lo sport.

LA COMPETIZIONE. E non finisce qui: gli Europei di Roma proseguono con la possibilità per gli azzurri di conquistare altre medaglie d’oro. Cresce l’attesa per Benedetta Pilato, che tra poche ore, alle 18.05, scenderà nuovamente in vasca nella finale dei 50 rana. Ieri ha vinto entrambe le prove scendendo sotto i trenta secondi. Si preannuncia un testa a testa con la lituana Ruta Meilutyte, che ha fatto meglio di lei, chiudendo la gara del pomeriggio a soli 14 secondi dal record del mondo stabilito dalla stessa Benny. Appuntamento al Foro Italico. L’auspicio è che la 17enne tarantina, stimolata dalla presenza di un’altra azzurra, Arianna Castiglioni, possa dare il meglio e donarci un’altra immensa gioia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025