Sport

La Nuovi Orizzonti strapazza Marigliano: la carica contagiosa delle under

Yaroslava Ivaniuk, l'immarcabile fuoriclasse ucraina - foto G. Leva
04 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Vincere aiuta a vincere. Così, anche se la Nuovi Orizzonti non ha nulla da chiedere alla fase a orologio, perché già qualificata ai playoff, l’ultimo successo giova alla salute delle ragazze di coach Orlando. Che hanno sconfitto agevolmente la New Cap Marigliano con il punteggio di 76-43.

Un match giocato a senso unico dalle ioniche, capaci di acquisire un vantaggio in doppia cifra già nel primo periodo. Il successo sul Marigliano è figlio di un’altra grande prova corale e della intensità difensiva. Ampie rotazioni con il coinvolgimento delle under, che nel lungo intervallo sono state premiate per l’eccezionale cammino compiuto nel campionato di serie C (12 vittorie su 12 incontri, e accesso al Concentramento Interzonale U19), alla festa ha preso parte anche capitan Gismondi rientrata dopo l’infortunio. La seconda vittoria nella seconda fase del torneo del campionato di serie B rappresenta il miglior viatico per la delicatissima trasferta di Salerno in programma al Palasilvestri sabato prossimo 9 marzo.

 

Il match Taranto-Marigliano

Buona partenza delle padroni di casa (5-0), le ospiti rispondono con Fabiana Amato e Zoe Massarotti. Poi ci pensa Claudia Tagliamento a realizzare sotto canestro e dalla lunetta. La Nuovi Orizzonti può sbloccarsi, comincia a crescere il gap (18-8), grazie a Yaroslava Ivaniuk che è anche lesta a rubare palla in due circostanze, a correre e a conservare la lucidità in attacco. In questo quarto di gioco possono entrare e offrire il loro contributo anche Silvia Gobbi, Morena De Pace e Alice Turco. Quest’ultima va a segno all’inizio del secondo periodo, seguita da Alice Lucchesini, Tagliamento e Erika Martelli. Oltre alla mira, Ivaniuk ha pure una vista eccezionale: dal canestro avversario, vede Martelli in attacco e la serve con un lunghissimo e preciso lancio – la tarantina, top scorer della serata (19 pt) non ha problemi nel depositare in rete la palla. Si va all’intervallo sul 44-20.

La musica non cambia nel secondo tempo. Nell’ultimo quarto di gioco va segnalato lo show di Giorgia Cascione, a segno anche dalla lunga distanza, e i numeri di Annapia Molino nel finale. Nel mezzo, la Dinamo raggiunge il vantaggio massimo (+39, 68-29) con la solita Ivaniuk. Nella formazione di Marigliano è Lucia Mandolesi la più pericolosa, con due triple mandate a bersaglio. Lo spettacolo per Taranto viene impreziosito dalla solita cornice di pubblico che segue numeroso le partite di campionato e sostiene le ragazze con entusiasmo.

Photogallery by Giuseppe Leva

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il volley per costruire ponti: la Gioiella Prisma Taranto si affida a Yamamoto

È il primo acquisto del roster da rinnovare nella prossima stagione. Un elemento capace di assicurare qualità, e quindi di rassicurare la tifoseria sulle ambizioni della società: il giapponese Ryu Yamamoto ha firmato per la Gioiella Prisma Taranto. I supporter ne hanno avuto notizia a inizio settimana. L’impatto è positivo: il giocatore si candida a […]

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]
Hic et Nunc

San Cataldo: le diverse ricostruzione del rinvenimento del corpo in un libro di Lucio Pierri

Sarà presentato lunedì 5 maggio, alle 19,30, nel soccorpo nella Basilica cattedrale, dove venne rinvenuto il corpo del santo, il libro “San Cataldo tra storia e leggenda”. Scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, sarà presentato Piero Massafra, col coordinamento di monsignor Emanuele Ferro e i saluti l’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è […]

Un Primo maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]
Media
02 Mag 2025