Sport

La Nuovi Orizzonti strapazza Marigliano: la carica contagiosa delle under

Yaroslava Ivaniuk, l'immarcabile fuoriclasse ucraina - foto G. Leva
04 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Vincere aiuta a vincere. Così, anche se la Nuovi Orizzonti non ha nulla da chiedere alla fase a orologio, perché già qualificata ai playoff, l’ultimo successo giova alla salute delle ragazze di coach Orlando. Che hanno sconfitto agevolmente la New Cap Marigliano con il punteggio di 76-43.

Un match giocato a senso unico dalle ioniche, capaci di acquisire un vantaggio in doppia cifra già nel primo periodo. Il successo sul Marigliano è figlio di un’altra grande prova corale e della intensità difensiva. Ampie rotazioni con il coinvolgimento delle under, che nel lungo intervallo sono state premiate per l’eccezionale cammino compiuto nel campionato di serie C (12 vittorie su 12 incontri, e accesso al Concentramento Interzonale U19), alla festa ha preso parte anche capitan Gismondi rientrata dopo l’infortunio. La seconda vittoria nella seconda fase del torneo del campionato di serie B rappresenta il miglior viatico per la delicatissima trasferta di Salerno in programma al Palasilvestri sabato prossimo 9 marzo.

 

Il match Taranto-Marigliano

Buona partenza delle padroni di casa (5-0), le ospiti rispondono con Fabiana Amato e Zoe Massarotti. Poi ci pensa Claudia Tagliamento a realizzare sotto canestro e dalla lunetta. La Nuovi Orizzonti può sbloccarsi, comincia a crescere il gap (18-8), grazie a Yaroslava Ivaniuk che è anche lesta a rubare palla in due circostanze, a correre e a conservare la lucidità in attacco. In questo quarto di gioco possono entrare e offrire il loro contributo anche Silvia Gobbi, Morena De Pace e Alice Turco. Quest’ultima va a segno all’inizio del secondo periodo, seguita da Alice Lucchesini, Tagliamento e Erika Martelli. Oltre alla mira, Ivaniuk ha pure una vista eccezionale: dal canestro avversario, vede Martelli in attacco e la serve con un lunghissimo e preciso lancio – la tarantina, top scorer della serata (19 pt) non ha problemi nel depositare in rete la palla. Si va all’intervallo sul 44-20.

La musica non cambia nel secondo tempo. Nell’ultimo quarto di gioco va segnalato lo show di Giorgia Cascione, a segno anche dalla lunga distanza, e i numeri di Annapia Molino nel finale. Nel mezzo, la Dinamo raggiunge il vantaggio massimo (+39, 68-29) con la solita Ivaniuk. Nella formazione di Marigliano è Lucia Mandolesi la più pericolosa, con due triple mandate a bersaglio. Lo spettacolo per Taranto viene impreziosito dalla solita cornice di pubblico che segue numeroso le partite di campionato e sostiene le ragazze con entusiasmo.

Photogallery by Giuseppe Leva

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025