Sport

Traversata dello Stretto: la resilienza e la fedeltà del gruppo paralimpico della Difesa

19 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Sono le imprese che ci piacciono di più. Quelle che riabilitano l’uomo, corresponsabile sì della distruzione del mondo, attraverso il cambiamento climatico da lui indotto; ma pure capace di spingersi oltre i propri limiti facendosi esempio nel bene. Tra queste imprese possiamo metterci quella che firmerà il gruppo sportivo paralimpico della Difesa. Che domani 20 agosto sarà protagonista dell’attraversamento dello Stretto di Messina. “Sarà una prova in cui, a differenza delle altre competizioni sportive, non ci saranno vincitori e vinti ma, all’arrivo, saremo tutti insieme per dimostrare ancora una volta la forza, la determinazione e la tenacia del Gruppo che non si arrende”, ha dichiarato il tenente colonnello Gianfranco Paglia, che sarà tra i 16 partecipanti atleti. Con lui ci saranno: Giuseppe Spatola, Massimiliano Riccio, Raffaele Di Luca, Daniele Nasole, Victor Scaccia, Roberto Como, Jacopo Curzi, Michele Ricciardi, Angelo Corsaro, Umberto Santangelo, Davide Grasso, Adriano Vena, Giorgio Porpiglia, Alessandro Recita e Andrea Quarta. È un gruppo che “continua a servire il Paese tenendo ben saldi i valori per cui hanno giurato fedeltà alle istituzioni”. Sono persone che, per fare il loro dovere, hanno subito danni fisici, mutilazioni. Provengono da Esercito, Carabinieri, Marina e Aeronautica militare. Nelle forze armate continuano a credere ancora. Al punto da sfruttare ogni occasione per far sventolare il Tricolore.

LA STAFFETTA DELL’INCLUSIONE. Gli atleti raggiungeranno Reggio Calabria a nuoto. La traversata prevede un percorso di circa 3,8 km con partenza da Torre Faro e arrivo a Villa San Giovanni. Lo Stato Maggiore della Difesa – V Reparto e il gruppo sportivo paralimpico interforze saranno coadiuvati dalla Asd Ulysse per il supporto sul territorio. Per la prima volta la traversata si svolgerà a staffetta. E questo consentirà un’ampia partecipazione tra quanti si cimenteranno nella prova fin dove glielo consentirà il corpo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Cinema per i giovani: il progetto Pricò si congeda con due eventi

Martedì 20 maggio al teatro comunale N. Resta di Massafra e mercoledì 28 maggio al Savoia Cityplex di Taranto

Il basket tra agonismo e formazione: la grande annata della Support_o

Un titolo regionale conquistato nell’under 15, con accesso all’interzona. Le finali raggiunte nelle categorie U17, U14 e U13: sono i risultati della Support_o Taranto in questa stagione. I successi sono motivo di soddisfazione per l’intero gruppo Virtus del presidente Ciccio Stola. Che non si ferma ancora: la società ionica sta preparando il Pinkamp, in programma […]

Cannes 2025, il cinema e l’immaginario globale al tempo della grande mutazione

Quando si alza il sipario sul 78° Festival di Cannes, la croisette è come sempre un palcoscenico universale. Ma qualcosa, quest’anno più che mai, sembrerà crepitare sotto la superficie della consueta festa dell’immaginario: un’inquietudine sorda, un sentore di svolta. Non sarà solo l’inevitabile rallentamento dell’industria americana — reso palpabile dal frutto avvelenato degli scioperi degli […]
Hic et Nunc

Migranti, testimoni di speranza

Il grande successo della ventunesima edizione della Festa dei popoli

La domenica del Papa - Una chiesa “missionaria che apre le braccia al mondo”

È la domenica che segna l’inizio del pontificato di papa Leone XIV, e così si presenta alla folla, duecentomila persone in piazza San Pietro e in via della Conciliazione che percorre in papamobile prima della messa: “Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole […]

Elezioni comunali: piazza della Democrazia. Incontro con i candidati sindaci al Tarentum

“Il nostro essere cattolici, fermento e anima nella convivenza umana, ci impegna a vivere con grande responsabilità il momento presente. Vi invito a partecipare attivamente all’incontro con tutti i candidati-sindaci che si propongono per la nostra città”: così il vicario episcopale per il laicato mons. Paolo Oliva sollecita caldamente alla partecipazione all’iniziativa dell’ufficio per la […]
Media
20 Mag 2025