Sport

Traversata dello Stretto: la resilienza e la fedeltà del gruppo paralimpico della Difesa

19 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Sono le imprese che ci piacciono di più. Quelle che riabilitano l’uomo, corresponsabile sì della distruzione del mondo, attraverso il cambiamento climatico da lui indotto; ma pure capace di spingersi oltre i propri limiti facendosi esempio nel bene. Tra queste imprese possiamo metterci quella che firmerà il gruppo sportivo paralimpico della Difesa. Che domani 20 agosto sarà protagonista dell’attraversamento dello Stretto di Messina. “Sarà una prova in cui, a differenza delle altre competizioni sportive, non ci saranno vincitori e vinti ma, all’arrivo, saremo tutti insieme per dimostrare ancora una volta la forza, la determinazione e la tenacia del Gruppo che non si arrende”, ha dichiarato il tenente colonnello Gianfranco Paglia, che sarà tra i 16 partecipanti atleti. Con lui ci saranno: Giuseppe Spatola, Massimiliano Riccio, Raffaele Di Luca, Daniele Nasole, Victor Scaccia, Roberto Como, Jacopo Curzi, Michele Ricciardi, Angelo Corsaro, Umberto Santangelo, Davide Grasso, Adriano Vena, Giorgio Porpiglia, Alessandro Recita e Andrea Quarta. È un gruppo che “continua a servire il Paese tenendo ben saldi i valori per cui hanno giurato fedeltà alle istituzioni”. Sono persone che, per fare il loro dovere, hanno subito danni fisici, mutilazioni. Provengono da Esercito, Carabinieri, Marina e Aeronautica militare. Nelle forze armate continuano a credere ancora. Al punto da sfruttare ogni occasione per far sventolare il Tricolore.

LA STAFFETTA DELL’INCLUSIONE. Gli atleti raggiungeranno Reggio Calabria a nuoto. La traversata prevede un percorso di circa 3,8 km con partenza da Torre Faro e arrivo a Villa San Giovanni. Lo Stato Maggiore della Difesa – V Reparto e il gruppo sportivo paralimpico interforze saranno coadiuvati dalla Asd Ulysse per il supporto sul territorio. Per la prima volta la traversata si svolgerà a staffetta. E questo consentirà un’ampia partecipazione tra quanti si cimenteranno nella prova fin dove glielo consentirà il corpo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025