Sport

Cus Jonico, l’inserimento dei giovani è il risultato migliore

foto G. Leva
06 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Un’annata storta. Una sconfitta pesante, quella inflitta dal Ravenna, domenica scorsa, al PalaMazzola di Taranto; e quando la fortuna ti volta le spalle, accade anche che l’avversario viene a giocare il match della vita sfoderando una gran prestazione in attacco. Così la OraSì si è aggiudicata la gara. Con tante triple mandate a bersaglio. Nulla hanno potuto i giovani cestisti del Cus Jonico (5 under Virtus in organico), andati sotto nel punteggio già nel primo quarto. Impietoso il risultato della 27esima giornata di campionato della serie B nazionale Old Wild West 2023/24. Con gli ospiti che, negli ultimi secondi, si sono anche fermati, risparmiando ai padroni di casa l’umiliazione di subire cento punti in una gara. Domenica prossima 10 marzo i ragazzi di coach Cottignoli saranno impegnati in trasferta in casa dei Lions. I quali occupano una posizione sopra il Taranto, fanalino di coda del girone B, inchiodato a quota otto. Sarà pertanto una partita da vincere assolutamente contro una competitor per la salvezza.

I giovani della Virtus Taranto

Stefano Pichierri, Francesco Montanaro, Eugenio Gigante, Matteo Minelli e Emmanuel Orfino: sono i giocatori che hanno concluso la partita del Cus Jonico. Volti nuovi e giovani. Cestisti che, per la prima volta, sono stati gettati tutti insieme nella mischia nel campionato di serie B nazionale. Il futuro è loro. Sono stati, pertanto, i vincitori morali dell’incontro, al netto del risultato sentenziato dal campo. L’auspicio è che il progetto Cus Jonico possa riprendere slancio grazie agli stessi giocatori da valorizzare. Intanto, c’è un campionato da portare a termine, sette partite da giocare: il derby col Bisceglie, ribadiamo, sarà una partita di importanza fondamentale. Gli ionici sono chiamati quantomeno a battagliare. L’impegno, peraltro, non è mai mancato. A mancare è invece il sostegno del tessuto imprenditoriale. Lo ha ribadito nei giorni scorsi il vicepresidente Roberto Conversano, chiedendo maggior attenzione verso questa realtà, protagonista da anni di tante battaglie.

Il campionato del Cus Jonico 

A condurre il girone è la Tecnoswitch Ruvo di Puglia con due punti di vantaggio su Roseto e San Vendemiano. L’altra pugliese, San Severo, è al sesto posto, e nella prossima giornata ospiterà la Pallacanestro Virtus Padova. Il big match di domenica prossima 10 marzo è proprio la sfida della capolista in casa della Rucker San Vendemiano. Per il Cus Jonico, che ha vinto 4 partite sinora, le possibilità di fare punti tra le mura amiche di Taranto sono quattro nel prosieguo del campionato: la squadra perde pezzi pregiati (l’ultimo ad andar via, il pivot senegalese Elhadji Thioune), ma non la speranza, né il suo pubblico affezionato. La nota positiva della partita persa col Ravenna è stata infatti il tifo incessante dei supporter ionici. Gli applausi dei fedelissimi che riempiono gli spalti del PalaMazzola anche quando la compagnia affronta il mare in tempesta. Perché la nave non va abbandonata.

Taranto-Ravenna nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025