Sport

Cus Jonico, l’inserimento dei giovani è il risultato migliore

foto G. Leva
06 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Un’annata storta. Una sconfitta pesante, quella inflitta dal Ravenna, domenica scorsa, al PalaMazzola di Taranto; e quando la fortuna ti volta le spalle, accade anche che l’avversario viene a giocare il match della vita sfoderando una gran prestazione in attacco. Così la OraSì si è aggiudicata la gara. Con tante triple mandate a bersaglio. Nulla hanno potuto i giovani cestisti del Cus Jonico (5 under Virtus in organico), andati sotto nel punteggio già nel primo quarto. Impietoso il risultato della 27esima giornata di campionato della serie B nazionale Old Wild West 2023/24. Con gli ospiti che, negli ultimi secondi, si sono anche fermati, risparmiando ai padroni di casa l’umiliazione di subire cento punti in una gara. Domenica prossima 10 marzo i ragazzi di coach Cottignoli saranno impegnati in trasferta in casa dei Lions. I quali occupano una posizione sopra il Taranto, fanalino di coda del girone B, inchiodato a quota otto. Sarà pertanto una partita da vincere assolutamente contro una competitor per la salvezza.

I giovani della Virtus Taranto

Stefano Pichierri, Francesco Montanaro, Eugenio Gigante, Matteo Minelli e Emmanuel Orfino: sono i giocatori che hanno concluso la partita del Cus Jonico. Volti nuovi e giovani. Cestisti che, per la prima volta, sono stati gettati tutti insieme nella mischia nel campionato di serie B nazionale. Il futuro è loro. Sono stati, pertanto, i vincitori morali dell’incontro, al netto del risultato sentenziato dal campo. L’auspicio è che il progetto Cus Jonico possa riprendere slancio grazie agli stessi giocatori da valorizzare. Intanto, c’è un campionato da portare a termine, sette partite da giocare: il derby col Bisceglie, ribadiamo, sarà una partita di importanza fondamentale. Gli ionici sono chiamati quantomeno a battagliare. L’impegno, peraltro, non è mai mancato. A mancare è invece il sostegno del tessuto imprenditoriale. Lo ha ribadito nei giorni scorsi il vicepresidente Roberto Conversano, chiedendo maggior attenzione verso questa realtà, protagonista da anni di tante battaglie.

Il campionato del Cus Jonico 

A condurre il girone è la Tecnoswitch Ruvo di Puglia con due punti di vantaggio su Roseto e San Vendemiano. L’altra pugliese, San Severo, è al sesto posto, e nella prossima giornata ospiterà la Pallacanestro Virtus Padova. Il big match di domenica prossima 10 marzo è proprio la sfida della capolista in casa della Rucker San Vendemiano. Per il Cus Jonico, che ha vinto 4 partite sinora, le possibilità di fare punti tra le mura amiche di Taranto sono quattro nel prosieguo del campionato: la squadra perde pezzi pregiati (l’ultimo ad andar via, il pivot senegalese Elhadji Thioune), ma non la speranza, né il suo pubblico affezionato. La nota positiva della partita persa col Ravenna è stata infatti il tifo incessante dei supporter ionici. Gli applausi dei fedelissimi che riempiono gli spalti del PalaMazzola anche quando la compagnia affronta il mare in tempesta. Perché la nave non va abbandonata.

Taranto-Ravenna nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025