Diocesi

L’esperienza del campo estivo diocesano dei seminaristi teologi

foto: seminario diocesano di Taranto
28 Ago 2022

Anche quest’anno il gruppo dei seminaristi teologi della nostra arcidiocesi ha vissuto l’esperienza del campo estivo dal 22 al 25 agosto nel Centro “La pace” di Benevento.
Sono stati giorni pienamente incentrati sulla bellezza della vita fraterna che, sebbene costituita nel contesto formativo del seminario, ha sempre bisogno di essere consolidata mediante tempi di sosta e di condivisione. Godendo del paesaggio tutto particolare del Sannio, abbiamo sperimentato lo stupore di ritrovarci insieme, ancora una volta, per scoprire come il Signore, che ci chiama a seguirlo più da vicino, parli attraverso i luoghi, le circostanze e le persone che incrociano i nostri passi.

Dopo aver visitato la cittadina variopinta e vivace di Vietri sul mare, abbiamo visitato il borgo di Pietrelcina, terra natale di San Pio. Qui, passeggiando tra i vicoli stretti e scenari pittoreschi, ci siamo lasciati accompagnare dalla sua testimonianza di vita sacerdotale totalmente spesa per la Chiesa e, proprio per questo, donata a ogni uomo gli si avvicinasse. È stato significativo riconoscere con i nostri stessi occhi che la sua santità è sgorgata dal grembo semplice di una vita ordinaria capace di fare spazio allo straordinario di Dio. Altrettanto interessante è stato avventurarci negli scavi della Cattedrale beneventana, accompagnati direttamente dagli stessi archeologi addetti ai lavori. Le strutture, le opere e i reperti lì custoditi sono segno di una storia lunga e complessa, che ancora oggi continua a parlare alle nuove generazioni, invitandole alla responsabilità e alla ricerca costante. Inoltre, sono stati giorni in cui ripartire facendo tesoro delle parole consegnateci dal nostro arcivescovo, durante uno dei momenti di ascolto. Mostrandoci la necessità di avere a cuore la testimonianza evangelica da portare agli altri, egli ha sottolineato l’importanza della disponibilità, quale strumento ed espressione chiara della gratuità e della libertà del discernimento che stiamo vivendo, per poter servire con entusiasmo e con gioia la nostra Chiesa diocesana, secondo lo stile di Dio che, come ha affermato papa Francesco, non può che essere lo stile della vicinanza, della prossimità.

In fondo la parola più bella che, come giovani viandanti e cercatori, possiamo pronunciare nelle nostre comunità e ovunque siamo, non può che essere quella della comunione che crea ponti, intesse dialoghi, costruisce pace.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025