Sport

La scivolata fuoricampo di Mastrangelo, che errore! Ma lo sport (è vero) significa prevenzione

Una schiacciata dell'ex centrale della nazionale italiana
29 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Un’uscita infelice. Non c’è dubbio: un’offesa, per quanto non voluta, a quanti sono impegnati nella lotta contro il male, e meritano di ricevere le migliori cure. Perché siamo tutti uguali di fronte alla sofferenza e alla malattia. Come anche alla morte. E in ospedale ci puoi finire pure per pura sfortuna, vittima di un incidente di cui non hai colpa alcuna. Hanno fatto discutere, ma a ben rileggerle, contestualizzandole, le parole di Luigi Mastrangelo non sono così folli quanto questa esternazione: “Bisogna investire di più nello sport, togliendo magari qualcosa alla sanità”. Il candidato alle Politiche lo ha detto a margine della presentazione delle liste a Bari. “Non dico di togliere tutto alla sanità – ha precisato poi – ma qualcosina si può dedicare allo sport, visto che nello sport viene stanziato sempre molto poco e nella sanità tantissimo. Se è vero, come diciamo da sempre, che lo sport fa bene e ci fa stare meglio, perché dobbiamo aver bisogno di prendere una medicina se possiamo star bene semplicemente facendo sport?” Una castroneria nella castroneria. Dire che nella sanità si è stanziato tantissimo. Va salvato il senso di quanto detto prima: lo sport come medicina utile alla prevenzione, capace di ridurre in modo significativo la possibilità di contrarre certe gravi patologie, merita per questo più attenzione. Prendere o lasciare, Luigi Mastrangelo è questo, chiamato a fare esperienza. Lo vedremo ministro dello Sport nel prossimo governo? Lui riconosce di non avere alle spalle un adeguato percorso politico “come hanno avuto altri che hanno ricoperto quella carica ma sono a disposizione del mio partito, potrei prenderlo in considerazione”.

Al netto di questo episodio increscioso, del suo impegno in politica a sostegno della Lega di Matteo Salvini (scelta opinabile anche questa, secondo l’elettorato moderato o di sinistra), LM è stato e resta orgoglio della Puglia, per le gesta compiute nel mondo della pallavolo: con la nazionale italiana, l’ex pallavolista nativo di Mottola, ha vinto 2 World League e 3 Campionati europei; con i club si è aggiudicato il tricolore insieme al Piemonte volley nella stagione 2009-10, 4 Coppe Italia, 2 Supercoppe italiane, una Coppa delle Coppe, 4 Coppe Cev e una Supercoppa europea. Un atleta tra i più amati e seguiti. Naturalmente anche dalla comunità ionica – nella stagione 2008-09 ha giocato per la Prisma, e quindici anni prima rappresentando i colori della “Magna Grecia”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025