Diocesi

Tornano i festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso

01 Set 2022

di don Andrea Mortato

Riceviamo e pubblichiamo l’annuncio di don Andrea Mortato, parroco del santuario del Santissimo Crocifisso

La parrocchia santuario che mi onoro di servire celebrerà per il terzo anno di seguito il sacro simbolo a cui è intitolata con la solenne processione del Santissimo Crocifisso che, grazie alla concessione dell’arcivescovo Filippo Santoro, percorrerà le vie del Borgo portato a spalla dalla confraternita del Santissimo Crocifisso Purgatorio.

La processione si terrà il 14 settembre, giorno in cui la Chiesa celebra l’Esaltazione della Croce, e avrà carattere parrocchiale e non giubilare – la prossima si terrà nel 2025 – o organizzate in occasioni straordinarie, come quelle organizzate dalla diocesi.

La processione che terremo a settembre offrirà ai fedeli una preziosa opportunità di preghiera, ci rivolgeremo alla Croce perché ci sostenga e ci dia la forza di affrontare il perdurare della pandemia, le conseguenze della crisi economica che si annuncia sempre più pesante e, soprattutto, di pregare perché gli uomini di buona volontà mettano fine alla guerra e si impegnino a costruire un mondo di pace.

Un ringraziamento sentito a tutti i collaboratori, gli amici e le maestranze che anche quest’anno hanno collaborato affinché la nostra festa parrocchiale fosse possibile.

Di seguito tutto il programma delle iniziative.

 

 

Solenni festeggiamenti

in onore del Santissimo Crocifisso

 

4 settembre

ore 19, santa messa presieduta da don Andrea Mortato, parroco

Intronizzazione del Simulacro

Novena al Santissimo Crocifisso

 

5-6-7 settembre

ore 19, santa messa presieduta da don Damiano Nigro, segretario particolare dell’arcivescovo Santoro

 

7 settembre ore 21, celebrazione della Parola animata dalle comunità neocatecumenali

 

8 settembre

ore 19, santa messa presieduta da don Andrea Mortato

 

9-11-12 settembre

ore 19, santa messa presieduta da mons. Marco Morrone

10 settembre Pellegrinaggio diocesano mariano a San Giovanni Rotondo

 

11 settembre

ore 20.30, “Ave Crux Spes Nostra”, oratorio tra musica e preghiera sul Mistero della Croce

 

12 settembre

dalle ore 20.00 alle 23.30

“Una luce nella notte” preghiera di adorazione e possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione

 

13 settembre

primi vespri della Solennità

ore 19, santa messa presieduta da don Andrea Mortato con il rito di aggregazione dei nuovi confratelli e consorelle della confraternita del Santissimo Crocifisso e Purgatorio

ore 21, concerto del gruppo corale Wake up gospel

 

14 settembre, Solennità del Santissimo Crocifisso

ore 8.30, santa messa

ore 10.30, santa messa presieduta da S.E. mons. Filippo Santoro, arcivescovo metropolita di Taranto

ore 12, supplica al Santissimo Crocifisso

ore 18, Liturgia della Parola e solenne processione per le seguenti vie: chiesa del Santissimo Crocifisso, via De Cesare, via Anfiteatro, via Nitti, via Di Palma, via D’Aquino, via De Cesare

ore 21.30, live Banana’s Republiq radio summer tour 2022

Al termine della festa, dalla chiesa, spettacolo pirotecnico

 

1 ottobre, chiusura festeggiamenti

ore 18.30 santa messa di ringraziamento presieduta da don Francesco Manisi

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025