Sport

L’Italfutsal femminile sfida l’Ucraina: lo spettacolo inedito al PalaMazzola

La presentazione dell’evento al Salone degli Specchi – foto Paola Libralato/Divisione Calcio a 5
15 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Se c’è un luogo, l’unico nel quale è lecito battagliare, è il campo di gioco. Quello in cui gli ucraini e le ucraine possono sfidare gli avversari non nemici. Così, il PalaMazzola di Taranto accoglie con gioia la nazionale ucraina di futsal femminile per una doppia amichevole in programma con l’Italfutsal, il 18 e 19 marzo. Un grande evento che chiama a raccolta la comunità ionica. I motivi di interesse sono numerosi. Si tratta di un evento inedito, intanto: è la prima volta che le azzurre vengono a giocare in Puglia. Le due nazionali si sono sfidate in 8 incontri. Ed è stata quella italiana a vincere più volte (4) contro i 2 successi dell’Ucraina – due match sono finiti in parità. Diciannove le giocatrici convocate da Francesca Salvatore. Che si sono ritrovate lunedì scorso per gli allenamenti. Le partite verranno trasmesse in diretta sul sito della Figc, a partire dalle ore 20.00 nella serata di lunedì, alle 19.00 martedì. L’ingresso al palazzetto è libero.

I riflettori sull’Italfutsal

“È un orgoglio poter ospitare nella nostra città la doppia amichevole tra la Nazionale Italiana e la Nazionale Ucraina di calcio a 5 femminile. Taranto, grazie all’impegno quotidiano delle squadre locali Città di Taranto c5 femminile e New Taranto calcio a 5, si conferma palcoscenico ideale per la pratica anche di questo sport a livello internazionale”. Così il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci aveva dato notizia dell’evento sui social augurando il successo dello stesso. Ovvero che il territorio scelto dalla Federazione italiana giuoco calcio dimostri sportività, unione, e la consueta accoglienza. Il rapporto della stessa città con il futsal è positivo. Spostandoci solo di pochi chilometri, pensiamo al Real Statte, eccellenza purtroppo decaduta. L’auspicio è che gli eventi di questo tipo si possano replicare e moltiplicare: l’arrivo dell’Italfutsal, della nazionale italiana di qualsiasi disciplina sportiva, è sempre una festa, e un passaggio storico tutto da vivere.

L’orgoglio della Puglia

Tra le calciatrici che scenderanno in campo c’è Nicoletta Mansueto. Lei, nativa di Noci in forza al Bitonto, una delle veterane dell’Italfutsal, sentirà in maniera particolare l’evento: “Giocare a Taranto, da pugliese, è un’emozione grande: la maglia della Nazionale pesa ed è un onore portarla qui nella mia terra”. Lo ha detto la stessa calciatrice intervenendo alla conferenza stampa di presentazione tenutasi a Palazzo di Città ieri mattina. “Sono sicura che Taranto farà sentire tutto il suo amore verso la Nazionale”, assicura. Sulla stessa lunghezza d’onda la Ct abruzzese Salvatore ha sottolineato i suoi ricordi positivi legati al capoluogo ionico e promesso il massimo impegno affinché il pubblico si possa divertire. Lo spettacolo non mancherà sul piano sportivo, per il valore delle ucraine, che sono vicecampionesse d’Europa in carica. Il doppio confronto si presenta difficile per le azzurre. Ma la nazionale italiana sta crescendo, e vuole inseguire il sogno del Mondiale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025