Football americano: dalle spiagge ai campi di gioco, le Vespe riprendono il volo
Sport e integrazione sociale. Un binomio perfetto, tenuto insieme dal football americano, disciplina ancora poco nota in Italia, rappresentata sul territorio dalle Vespe San Giorgio Jonico. Con loro, anche quest’anno, ci saranno i ragazzi di Babele: associazione di promozione sociale, ente di tutela per richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria, attiva nel campo della tutela dei diritti dei migranti e nel contrasto di tutte le discriminazioni, con l’obiettivo di affermare i principi di uguaglianza solidarietà giustizia. “I ragazzi hanno cominciato con il pon di Francavilla Fontana ed ora li stiamo inserendo gradualmente tra flag e tackle”, ha detto il presidente delle Vespe, Andrea Melpignano, al quale va riconosciuto inoltre il merito dell’attività promozionale svolta questa estate sulle spiagge del litorale ionico. La finalità era proprio quella di valorizzare questo sport intercettando il pubblico che non lo conosce. La stessa attività di promozione, denominata Vespe Beach Tour, è stata utile agli atleti, occasione per cominciare la preparazione. Ovvero per farsi trovare pronti agli appuntamenti che contano.
LA NUOVA STAGIONE. Dopo le prime amichevoli, giocate tra luglio e agosto, lo start è stato dato ufficialmente il primo settembre. La squadra senior è impegnata negli allenamenti al “Renzino Paradiso” di Talsano; le piccole Vespe saranno protagoniste tutti i sabato di settembre e il primo di ottobre attraverso gli open day organizzati al Villaggio San Giovanni di San Giorgio Jonico. Sul piano agonistico c’è da onorare il prossimo campionato CSI a 7. “Tanti saranno gli impegni di quest’anno: cominceremo sicuramente con quest’importante manifestazione che ci vedrà impegnati a novembre e a dicembre, poi parteciperemo ad altri tornei”, ha assicurato AM auspicando che per le gare casalinghe, da disputare in questa stagione, si possa trovare un “palcoscenico consono a questo sport, di cui vogliamo far innamorare la città”.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





